
Varese legge Dante
Centinaia di cittadini hanno risposto alla chiamata per leggere integralmente la Divina Commedia
Centinaia di cittadini hanno risposto alla chiamata per leggere integralmente la Divina Commedia
Centinaia di cittadini hanno risposto alla chiamata per leggere integralmente l’opera del Sommo Poeta
La chiamata alle arti arriva dal Festival Tra Sacro a Sacro Monte in occasione dei settecento anni di Dante Alighieri
“Ci vuole un prodotto “Varese Cultura” per essere appetibili e per poter crescere”, scrive il regista e attore varesino nella sua riflessione nata dopo aver letto l’ultimo libro di Elisa Bortoluzzi Dubach
La sala era chiusa dal 23 febbraio. Cinquecento persone presenti per “Le allegre comari di Windsor” nell’adattamento di Edoardo Erba per la regia di Serena Sinigaglia
L’autentica Speranza in Dio di Péguy chiude l’undicesima edizione del Festival al Sacro Monte di Varese. Soddisfazione del direttore artistico della rassegna teatrale, Andrea Chiodi, pensa già alla stagione 2021
Un confronto dialettico tra Dario Villa e Antonello Cassinotti, per la regia di Paola Manfredi, è andato in scena nel doppio appuntamento della stagione Tra Sacro e Sacro Monte che si prepara all’ultima settimana di eventi
Tutti assegnati i biglietti per il primo spettacolo “Beethoven e Pirandello: da “La Pastorale” a “Ciaula scopre la luna” che apre la stagione alla Terrazza del Mosè il prossimo 2 luglio
In attesa della prossima edizione, una vero e proprio “fuori festival” sui social, con le migliori interpretazioni e i più grandi attori da Giorgio Albertazzi a Maddalena Crippa, fino alla fine di maggio
Chiuso il bando per la stagione comunale teatrale 2019/2020: a vincere l’associazione “Teatro stabile di Insubria” diretta da Filippo de Sanctis
L’idea di una stagione teatrale comunale è piaciuta tanto da convincere l’amministrazione a replicarla, in maniera più strutturata
Tutto è pronto per accendere le candeline sulla 10 edizione del festival diretto da Andrea Chiodi: protagonista del primo appuntamento della rassegna, giovedì 4 luglio, sulla Terrazza del Mosè, è la musica e le atmosfere della Notte della Taranta
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo