
Varese
Villa Mylius: i soldi ci sono, ora bisogna aspettare la burocrazia
Niente di visibile, ma qualche passo avanti il progetto di villa Mylius prosegue. In attesa dei cantieri, che non sono dietro l’angolo
Niente di visibile, ma qualche passo avanti il progetto di villa Mylius prosegue. In attesa dei cantieri, che non sono dietro l’angolo
E’ un originale forma di scambio ciò che ha permesso di completare i finanziamenti del terzo lotto delle asfaltature, che comprendono anche strade come viale Piero Chiara o via Montello
Presentato il progetto del nuovo ponte sopra la ferrovia nel quartiere di Masnago. Sarà più largo e sicuro per i pedoni
È stata soprattutto una grande festa di quartiere quella che stamattina si è svolta a Valle Olona tra le mura della storica palestra Falaschi
L’annuncio, un po’ a sorpresa, è stato dato dal sindaco Davide Galimberti, in apertura del consiglio comunale del 30 settembre: da martedì partono le ruspe
L’assessore ha raccontato ai consiglieri diversi dettagli del progetto della caserma Garibaldi, e anche del motivo per cui si è arrivati alla proposta del Teatro Politeama come nuovo teatro di Varese
Tecnici, assessori e commercianti sono stati in sopralluogo in corso Matteotti e via Volta per visionare alcuni prototipi della nuova illuminazione
Tre giocatori della Pallacanestro Varese hanno “sfidato” sindaco e assessori in occasione del taglio del nastro della struttura rinnovata
La Città Giardino è il quarto comune in Italia e secondo in Lombardia per numero di veicoli in rapporto al totale del parco circolante in città
L’impegno da circa 34 milioni di euro cambierà sede alla biblioteca civica e al teatro di Varese, cambiando il volto della piazza più contestata del centro di Varese. Abbiamo chiesto cosa succederà all’assessore all’urbanistica Andrea Civati
Il piano straordinario definito dall’amministrazione comunale, prosegue con tre vie oggetto di diverse richieste da parte dei cittadini: via Montello, via Bembo a Cartabbia e via Fè a Capolago. Il commento del consigliere Pepe
Fino al primo settembre, l’impianto funzionerà tutte le mattine dalle 10 e chiuderà alle 19. Unica eccezione il 15 agosto quando inizierà alle 9
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati