Varese
La Varese-Campo dei Fiori e il gazebo della discordia
La Lega: “Ci hanno revocato i gazebo “per colpa” della coppa tre laghi e non ci han dato nessuna alternativa”
La risposta di Palazzo Estense: “Non esiste nessuna revoca per il gazebo”
La Lega: “Ci hanno revocato i gazebo “per colpa” della coppa tre laghi e non ci han dato nessuna alternativa”
La risposta di Palazzo Estense: “Non esiste nessuna revoca per il gazebo”
Dopo il commissariamento della sezione varesina il partito in città è in una situazione di stallo, sospeso tra la normale attività e quella di rilancio che sta tentando il commissario Andrea Gambini
Il responsabile di Autonomia e Cultura a Palazzo Lombardia sarà ospite della sede di piazza Podestà nell’ambito degli incontri inaugurati dal commissario Andrea Gambini
Non va proprio giù ai vertici cittadini Luca Paris e Luca Conte di essere stati messo sotto accusa dal commissario leghista Andrea Gambini sulla vicenda dei gazebi
Il partito cerca consenso per il “contratto” con il M5s ma lamenta il posto in piazza negato dalla “burocrazia Pd”. Il Comune: “falso non sono pervenute richieste ufficiali”
Il commissario ha aperto un nuovo ciclo di serate nella sede di piazza Podestà, il prossimo ospite sarà il Governatore Attilio Fontana. A porte chiuse il confronto con Carlo Piatti
In una nota Roberto Leonardi, coordinatore varesino di Forza Italia, salutando “l’amico carlo Piatti”, “augura buon lavoro” al commissario Gambini
il commissario Gambini, il consigliere comunale Binelli e il consigliere regionale Monti intervengono sulla decisione di abbattere la scuola, già approvata in consiglio comunale. La risposta del consigliere PD Luca Paris
Botta e risposta tra il neocommissario della lega cittadina Andrea Gambini e il capogruppo PD Luca Conte
È un militante leghista da 30 anni, quando ne aveva appena 17, ed è stato scelto dalla segreteria provinciale per portare la sua sezione più importante a congresso
Sarà l’enologo e viticulture Dario Alberio ad aprire la IV edizione del ciclo di conferenze all’Insubrias Biopark. Giovedì 21 settembre il primo appuntamento
Martedì 31 gennaio due esperti spiegheranno come si deposita un brevetto, quanto costa e quanto tempo serve. Un’iniziativa aperta a tutte le imprese

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"