Luino
In città asfaltature per 400.000 euro
È quanto previsto nel piano delle opere pubbliche che sarà sottoposto domani sera al voto del Consiglio
È quanto previsto nel piano delle opere pubbliche che sarà sottoposto domani sera al voto del Consiglio
Il sindaco è entusiasta della partecipazione dei residenti al progetto “Luino città del mercato” che toglierà traffico alle vie del centro e rimodulerà piazza Garibaldi
Al grande campione la titolazione del campo cittadino. Pellicini: «Un esempio per tutti noi, icona del calcio romantico»
“Esprimo il cordoglio dell’Amministrazione Comunale e quello mio personale per la scomparsa di Don Luigi Moretti. Lo scorso ottobre, in
il coordinatore provinciale varesino Andrea Pellicini fa il punto sulle prossime strategia elettorali anche all’indomani della vittoria che la coalizione ha ottenuto in Abruzzo e alle novità del panorama regionale
Il partito ha definito le aree di competenze dei suoi delegati. Pellicini anticipa una serie di iniziative: “spiegheremo l’inganno del reddito di cittadinanza e il disinteresse governativo per il mondo del lavoro e dell’impresa”
Protagonisti della conferenza stampa di venerdì 18 i rappresentanti provinciali, e anche regionali, di Progetto civico, Noi per l’italia, Fratelli d’italia e Forza italia
Il comune e quattro società cittadine (canottieri, vela, sub e CAI) hanno firmato il protocollo di intesa per dare vita a un’iniziativa tra sport e turismo
L’amministrazione ha pubblicato i bandi per le gare finalizzati alla realizzazione di un camminamento da via Asmara alla scuola
Il sindaco di Luino: “Sono all’opposizione di questo Governo ma questa norma è di buon senso e la legge va rispettata”
Pellicini si congratula. Il punto sul tema dal Consigliere Comunale e Capogruppo Antonio Palmieri
Il sindaco della cittadina lacustre insiste sulla necessità di un nuovo collegamento. «La tratta può tollerare un aumento ulteriore dei treni merci»

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"