Lombardia
Rosa Camuna, il massimo riconoscimento lombardo a Lucchina, Rovera e Barlaam
La cerimonia per la consegna dei Premi Rosa Camuna si svolgerà giovedì 29 maggio, alle ore 17, nella sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia

La cerimonia per la consegna dei Premi Rosa Camuna si svolgerà giovedì 29 maggio, alle ore 17, nella sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia
Si è spento nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 dicembre. Noto manager nella sanità lombarda, classe 1949, è stato Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi” e presidente dell’associazione Varese per l’oncologia
La sentenza parla di «concezione personale ed etica del diritto alla salute» da parte dell’ex manager regionale. Eluana Englaro venne trasferita in Friuli perché in Lombardia si vietò di staccare l’alimentazione artificiale
Nel Cda dell’Istituto dei tumori è stato nominato il manager varesino Carlo Lucchina, molto noto in provincia per aver ricoperto anni fa il ruolo di direttore dell’Ospedale Circolo
Carlo Lucchina, presidente di Varese per l’Oncologia, andrà all’Università dell’Insubria a parlare agli studenti. In campo maschile si fa poca prevenzione urologica: “Scontiamo ancora l’abolizione della leva obbligatoria”
Il Presidente Carlo Lucchina spiega il valore di un sostegno che permette di offrire gratuitamente importanti servizi al domicilio dei pazienti
L’associazione, nata nel 2004 per volontà di un “gruppo riconoscente”, ha donato all’ospedale quasi un milione di euro. La nuova campagna per il 5 per mille vede il coinvolgimento del popolare attore
Oltre cento i partecipanti al convegno per ricordare la figura di Mario Giorgetti, dottore di famiglia “che tutti vorremmo avere”. Il Presidente di Varese per l’Oncologia Lucchina ha annunciato la volontà di sostenere ulteriori servizi nel campo dei tumori
Dopo 17 anni avvicendamento ai vertici della onlus presieduta finora da Gianni Spartà
L’ex presidente della regione e l’ex direttore generale della sanità, il varesino Carlo Lucchina, sono stati assolti perché il fatto non sussiste
Un lungo caso dove si ipotizzavano reati per affari e sanità ma per i giudici di Varese “Il fatto non sussiste“
Nel processo per la “telemedicina” il pubblico ministero ha chiesto anche l’assoluzione dei due varesini Paolo Valentini e Simone Rasetti. Prossima udienza il 26 marzo con la parola alle difese
L’ex direttore direttore generale della Lombardia estraneo all’associazione a delinquere e al concorso in corruzione: «Contano i fatti»
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate