
Gli effetti del golpe in Cile del 1973
Enzo Laforgia, assessore alla Cultura del comune di Varese ma innanzitutto Storico e docente, racconta e analizza i risultati di
Enzo Laforgia, assessore alla Cultura del comune di Varese ma innanzitutto Storico e docente, racconta e analizza i risultati di
Sono parecchie le iniziative che la sezione Anpi “Claudio” Macchi della città di Varese, con il patrocinio del comune, ha messo in campo in occasione del 50° anniversario del golpe militare in Cile
Dal 14 al 17 settembre un ricco programma di iniziative, spettacoli, concerti e percorsi naturalistici che vedrà protagonisti anche la banda Osiris, Telo Plevani e Bruno Gambarotta e il duduk di Arsen Petrosyan
A tenere le redini della festa la nuovoa associazione “I Santambrogini APS” che dà appuntamento per domenica 3 settembre 2023 dalle ore 12 alle 20
La presenta l’artista, Giorgio Piccaia, e l’assessore alla cultura di Varese Enzo Laforgia
Un evento che fa parte della rete di European Pride Organisers Association, la rete dei pride europei, e degli oltre 50 pride organizzati a livello nazionale
E’ un giallo ambientato a palazzo di Giustizia a Milano il primo romanzo della scrittrice e giornalista, nota soprattutto per la sua attività sociale e politica
Una vetrina ma anche un sito di servizio che sa consigliare libri e facilitare la ricerca o fornire on line i servizi di biblioteca ed emeroteca: è tutto questo il nuovo sito della biblioteca civica di Varese, presentato nella mattina del 18 maggio
L’appuntamento faceva parte del calendario degli eventi del Premio Chiara. Relatore Enzo Laforgia
L’aveva già vinto nel 2021 con the Readers. La vittoria di quest’anno con un progetto che conivolge il “patto per la lettura” insieme di circa 30 associazioni per la promozione del libro
Da venerdì 10 fino a mercoledì 15 febbraio diversi appuntamenti organizzati dall’associazione nazionale Venezia-Giulia Dalmazia con la collaborazione delle amministrazioni comunali, della Prefettura e della provincia di Varese
Una piccola ma sentita cerimonia è avvenuta alla presenza dell’assessore alla cultura, ma anche del direttore dei Musei Civici Daniele Cassinelli e della figlia Carla Tavernari, insieme al restauratore Marco Vallino
L'iniziativa adatta a tutti promossa con ParkinsOnMove e CicloVarese per domenica 20 luglio introduce alla 12 ore no stop di musica live del Buscadero day
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia