Luino
Luino celebra Dario Fo e Franca Rame: il Teatro Sociale porta il loro nome
Inaugurato il primo teatro in Italia dedicato alla celebre coppia. Un tributo alla loro arte e al loro impegno civile, con spazio ai giovani e alla memoria culturale

Inaugurato il primo teatro in Italia dedicato alla celebre coppia. Un tributo alla loro arte e al loro impegno civile, con spazio ai giovani e alla memoria culturale
Dei 75mila frontalieri italiani che lavorano nel Canton Ticino, ben 16mila sono attivi nella manifattura. A dirlo è l’Ufficio federale di statistica
Il simpatico botta e risposta tra il frontaliere Bussenghi e la guardia di frontiera Bernasconi in vista della partita di calcio tra le due nazionali. Si gioca a Roma mercoledì 16 giugno
È uno dei personaggi più simpatici dei Frontaliers, “quelli della frontiera italo-svizzera” che hanno raccontato il confine coi due paesi
Il film dei Frontaliers è in vendita nei negozi della catena “Da Moreno”. Parte del ricavato della vendita sarà devoluto in beneficenza
I mondiali di calcio stanno iniziando, l’Italia non è qualificata ma la Svizzera sì: un’occasione più che ghiotta per i Frontaliers. Ecco il video di oggi
Martedì 13 Bernasconi e Bussenghi hanno incontrato i fan a Luino. E sono stati in diretta con Varesenews
Martedì 12 Bernasconi e Bussenghi saranno al Teatro Sociale di Luino per incontrare i fan. E ci saremo anche noi, con la videocamera di Varesenews
Bernasconi e Bussenghi da giovedì 8 in 5 sale della zona: Miv di varese, Garden di Gavirate, Sociale di Luino, UCI di Montano Lucino e Bicocca a Milano. Previste serate con i protagonisti
Quattro chiacchiere prima dell’anteprima italiana di “Frontaliers Disaster”, al Miv martedì 6, che vedrà la presenza di Bernasconi & Bussenghi
Dal 21 dicembre è nei cinema ticinesi (e speriamo presto anche nei cinema italiani di frontiera) Frontaliers Disaster, il primo
Tornano i Frontaliers, con un lungometraggio distribuito (in attesa di vederlo in Italia) nelle sale del Canton Ticino dal 21 dicembre, che vede tra le guest stars anche Enrico Bertolino e la varesina Sarah Maestri
Flavio Sala, noto ai più come il frontaliere Bussenghi, torna a mendrisio con la prima commedia teatrale realizzata dalla sua compagnia
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni