
Salute
Coronavirus in Lombardia: “Tampone solo ai soggetti a rischio”
In Lombardia analizzati 1.500 tamponi per un totale di 172 persone contagiate: “Il 90% rimane nell’area del primo focolaio”
In Lombardia analizzati 1.500 tamponi per un totale di 172 persone contagiate: “Il 90% rimane nell’area del primo focolaio”
Il governo nazionale ha sigillato la zona rossa mentre quello regionale ha provveduto ad altre limitazioni per fronteggiare il Coronavirus in Lombardia. Ecco tutti i dettagli
È la richiesta che il Governatore Fontana ha fatto al Presidente Conte. 39 le persone risultate positive: il focolaio è nel basso Lodigiano
Gli altri 8 contagiati sono 5 operatori sanitari e 3 persone presenti al Pronto Soccorso. Annunciate misure di contenimento in 10 comuni e la quarantena per chi arriva dalle zone infette
Definiti i parametri necessari ad assicurare la miglior assistenza e le caratteristiche delle breast unit. Quali sono i centri autorizzati
L’assessore Gallera rassicura sull’efficienza dei sistemi di controllo
Lo ha assicurato l’assessore Gallera che ricorda che i numeri devono essere sottodimensionati per tre anni di seguito. Delicata, però, la questione della mancanza di specialisti
Dal Ministero della Salute si annuncia che Lombardia non corre alcun rischio dopo la scoperta dei primi due casi di Coronavirus in Italia: “Il sistema dei controlli funziona”
L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, ha smentito in serata che vi siano nel Comasco casi di persone infettate da Coronavirus
Si è svolto in Regione un incontro tra l’assessore e i rappresentanti delle Asst e Ats . Definite le modalità di intervento per i casi sospetti. Attualmente in Italia non ci sono contagi
La prova selettiva si è tenuta al Forum d’Assago. Gli ammessi parteciperanno al corso di formazione. Quest’anno in Lombardia andranno in pensione 1800 medici di famiglia
Si è conclusa la prima fase d’azione regionale per la cintura di sicurezza straordinaria dopo i casi nel Bresciano e nel Bergamasco
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"