A margine
Il prossimo quinquennio rappresenterà il banco di prova definitivo per il suo impero, in cui Musk non sta solo costruendo aziende, ma infrastrutture cognitive, tecnologiche e sociali che potrebbero ridefinire il rapporto tra uomo e macchina
L'analisi
L’uscita dal mercato europeo ha eliminato inefficienze, ma ha ridotto il volume complessivo delle vendite, lasciando l’azienda con una crescita limitata. Ma la lezione più grande viene dai nuovi dazi: introdurre barriere commerciali in un’economia globale fortemente interconnessa non solo altera gli equilibri di mercato, ma spesso finisce per penalizzare proprio chi li impone. Un tema che riguarda anche territori come il Varesotto
Varese
L’idea non è costruire da zero, ma connettere, migliorare e valorizzare percorsi già presenti, inserendoli in una rete più ampia con il supporto di enti locali, Regione Lombardia, fondi europei e investitori privati
L'opinione
Le donne possiedono queste straordinarie capacità di ascolto, organizzazione e resilienza, ma non sono loro a governare il mondo
L'opinione
Il passato non può essere riscritto, ma può ispirare un presente più giusto. La speranza è che questa comunità, che ha costruito tanto, non debba assistere alla fine di un’epoca senza lottare per il suo futuro
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”