Storia
Il 26 marzo 1923, viene posta la prima pietra della prima autostrada del mondo, la Milano-Varese. Ripercorriamo con un’intervista postuma quegli anni, cercando un nesso coi nostri giorni
Scienza e tecnologia
Due storie, due articoli. Uno è creato da chatGPT con il semplice tema di una storia inventata con lo sfondo del lago di Varese e lago Maggiore. L’altra è scritta senza alcun aiuto da intelligenza artificiale. Che effetto fa? Di Giuseppe Geneletti
Società
Pasquale Stanzione, un novello David di 78 anni, professore e giurista, garante della privacy: “Il rischio da evitare è quello di un’eterna rincorsa, da parte del diritto, di una tecnica quasi irraggiungibile per velocità e profondità dell’evoluzione”
Milano
Il futuro del lavoro è digitale, sicuro, ibrido, sostenibile, collaborativo. Il modello tradizionale del lavoro basato sul luogo, sul tempo e sull’azione ora si è trasformato, dando vita a nuovi modelli. Oggi la dimensione ibrida è la regola. La tecnologia, le persone sempre al centro e gli spazi sono i temi centrali della Future of Work Week in corso a Milano da oggi
Attualità
Questo è il tipo di guerra dei conflitti moderni, in Ucraina, Siria, Afghanistan, in Medio Oriente, ovunque. Rappresenta una minaccia molto complessa e difficile da affrontare
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma