Somma Lombardo
La letteratura al femminile protagonista al festival Scrittrici Insieme al castello di Somma
Sabato 14 e domenica 15 dicembre la dodicesima edizione della rassegna che mette al centro le voci e le figure femminili

Sabato 14 e domenica 15 dicembre la dodicesima edizione della rassegna che mette al centro le voci e le figure femminili
La scrittrice Premio Strega 2018 sarà ospite alla Biblos Mondadori di Gallarate, con il nuovo romanzo che porta nel cuore del Novecento delle tragedie e delle grandi passioni
Partendo dai libri Lezioni di tenebra e Le rondini di Montecassino, ragazze e ragazzi dei licei dei Tigli potranno confrontarsi con il tema della Shoah, del dolore della ricerca, ma anche sulla attualità di Israele e Palestina.
Giunto all’undicesima edizione, il festival di letteratura con donne protagoniste quest’anno offre una formula inedita, un giorno “per abbracciarci e stare insieme”. Una giornata di incontri al Castello che si chiuderà con un reading serale
Ancora una volta Somma ha risposto presente alla rassegna letteraria. Il sindaco Bellaria: “Molto soddisfatti. Speriamo di replicare l’anno prossimo”
Liliana Segre, Marta Morazzoni, Benedetta Tobagi: solo alcune delle ospiti dell’edizione di ‘Scrittrici Insieme’ 2019, conclusasi domenica 6 ottobre.
Al Castello di Somma Lombardo è tutto pronto per la nona edizione di “SI: Scrittrici insieme”. Ecco tutto il programma
Al via la nuova edizione del festival letterario SI: Scrittrici Insieme, pronto a replicare il successo delle scorse edizioni.
Il dopoguerra, la Germania, gli studi a Milano e l’amore per la letteratura: la storia di Helena Janeczek, scrittrice per Guanda editore e Premio Strega 2018
Torna il festival di letteratura al femminile: «Porteremo autori affermati insieme agli emergenti». Tra le organizzatrici il premio Strega Helena Janeczek
Torna il festival di letteratura al femminile: «Porteremo autori affermati insieme agli emergenti». Tra le organizzatrici il premio Strega Helena Janeczek
Helena Janeczek, Premio Strega 2018, è tornata in libreria con “Cibo”, presentato giovedì 18 alla libreria Ubik, con Cristina bellon
La vincitrice del premio Strega al Museo Maga per presentare il suo romanzo, vincitore del Premio Strega
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino