A Glocal il convegno sulle Olimpiadi Milano Cortina 2026
Aula magna dell’Università degli studi dell’Insubria gremita di giovani per l’evento “Neve, fatica e sogni: la materia delle Olimpiadi”. Le
Aula magna dell’Università degli studi dell’Insubria gremita di giovani per l’evento “Neve, fatica e sogni: la materia delle Olimpiadi”. Le
Nello spazio libero di Sant’Alessandro (Castronno) un incontro con la stampa promosso dalla Camera del lavoro per presentare i cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati a votare l’8 e 9 giugno. Al centro del confronto: diritti dei lavoratori, fine della precarietà e cittadinanza più inclusiva
Si è svolta a Materia, lo spazio libero di Sant’Alessandro a Castronno, la conferenza stampa della Cgil di Varese per
L’Associazione nazionale della stampa online e la Federazione editori digitali hanno sancito l’avvio di una collaborazione strategica con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza e migliorare l’ecosistema dell’informazione
Anche a Glocal Sud vive il sogno di Materia: protagonista di un incontro dedicato al giornalismo di comunità, il direttore
Il direttore Marco Giovannelli è intervenuto durante un incontro dedicato all’intelligenza artificiale: «una tecnologia che ci chiede di rivedere il metodo giornalistico»
Mezz’ora di dialoghi tra il nostro direttore e Fabio Pizzul sulla storia del giornale, le sue evoluzioni, le sfide in campo oggi fino ad arrivare al nuovo progetto di Materia
Incontro con Marco Giovannelli, Neven Adzaip, Spiritual tour ed Ettore Terribili. Trenta giorni di cammino lungo la Via delle sorelle da Brescia a Bergamo, la Via Francisca del Lucomagno da Lavena Ponte Tresa a Pavia, la via degli Abati da Milano a Lodi, il naviglio della Martesana, l’Adda, il Villoresi, l’Alto Milanese
Incontro con Marco Giovannelli, Neven Azdaip, Spiritual tour ed Ettore Terribili. Trenta giorni di cammino lungo la Via delle sorelle da Brescia a Bergamo, la Via Francisca del Lucomagno da Lavena Ponte Tresa a Pavia, la via degli Abati da Milano a Lodi, il naviglio della Martesana, l’Adda, il Villoresi, l’Alto Milanese
Un momento di confronto per dialogare sulle criticità e le opportunità della provincia di Varese, con uno sguardo sul futuro del mondo del lavoro
Oggi, 23 gennaio, inizia il festival del giornalismo locale. Il tema di questa edizione è: “Trucco dunque sono”. Anso e Varesenews presenti con il nostro direttore e Ilaria Notari per parlare di ambiente
Mercoledì 11 dicembre nello spazio libero di VareseNews la presentazione del libro che a Natale si fa dono sostenendo microprogetti di solidarietà. Gli autori racconteranno la storia delle Crested Women e della loro sartoria ai margini di uno slum
“La mail che fece luce sul delitto di Cadrezzate” è la seconda puntata del podcast prodotto da Chora media con VareseNews. In mezz’ora si ricostruisce la terribile vicenda e si rivivono le atmosfere di quei tempi

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"