Gallarate
Gallarate, su Instagram i candidati della civica di Margherita Silvestrini
Sulla pagina Instagram di Silvestrini (candidata a Gallarate) compaiono le foto della lista civica “Margherita Silvestrini sindaco”
Sulla pagina Instagram di Silvestrini (candidata a Gallarate) compaiono le foto della lista civica “Margherita Silvestrini sindaco”
L’assessore Mazzetti replica ai dati proposti da Margherita Silvestrini sulla contrazione delle imprese operanti in città. “Abbiamo fatto molto per le imprese”
La candidata sindaco del centro-sinistra rimarca come “con i nostri referenti regionali, si possa migliorare la dotazione tecnico sanitaria dell’Ospedale»
La piattaforma e-commerce per i commercianti gallaratesi, il rilancio del Duc e le agevolazioni fiscali per affitti più calmierati sono alcune delle proposte per il commercio di Gallarate
Margherita Silvestrini, a seguito dell’ultimo consiglio comunale prima delle elezioni (con molte assenze), ha ribadito l’impegno e la responsabilità delle opposizioni
Uno sportello d’ascolto per le difficoltà causate dalla crisi Covid, il sostegno alle giovani famiglie e alla cura: le proposte del centrosinistra per le famiglie di Gallarate
I verdi a Gallarate sostengono il programma della candidata di centrosinistrra, unendosi alla civica Officina di cura urbana: “La sostenibilità è un filo rosso che sostiene il programma”
Il Partito Democratico di Gallarate ha presentato il nuovo simbolo a sostegno della candidatura di Margherita Silvestrini
Molti i gazebo e le iniziative elettorali a Gallarate in quella che è forse l’ultima settimana di questo intenso “primo tempo” di campagna elettorale
Dopo la “supercommissione” la consigliera comunale e candidata sindaco lamenta il “mancato coinvolgimento di Gallarate” e critica la fiducia cieca con cui in particolare il sindaco di Busto si è affidato alla Regione
La candidata sindaca di Gallarate, Margherita Silvestrini, conclude il tour dei quartieri della città e ricorda Alex Langer: “Lentius, profondius, suavius”
Si è concluso ieri, sabato 3 luglio, il tour di Margherita Silvestrini, candidata del centrosinistra a sindaca di Gallarate, nei

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"