Varese
“Vostra, Mia”: la leggenda di Mia Martini rivive a Varese nella rassegna “Do Re MIV”
Dopo il successo della serata su Raffaella Carrà, la rassegna musicale Do Re MIV prosegue con un nuovo tributo, in attesa di una stagione intensa
Dopo il successo della serata su Raffaella Carrà, la rassegna musicale Do Re MIV prosegue con un nuovo tributo, in attesa di una stagione intensa
Scuole chiuse una settimana, carri armati a Milano e voli bloccati. Un evento che ha lasciato il segno anche nella cultura letteraria e musicale
La nuova passeggiata su via Ticino porta al cimitero, dove Mia Martini è sepolta
L’inaugurazione sarà sabato 17 settembre
Il 12 maggio 1995 moriva in un appartamento di Cardano al Campo una delle più grandi interpreti canore in Italia. Il ricordo rimane vivo anche oggi
È dedicato alla grande artista, scomparsa a Cardano al Campo nel 1995, il nuovo episodio del podcast narrato da Morgan e scritto dalla giovane autrice malnatese, Martina Marasco
Venticinque anni fa, a Cardano al Campo, moriva la grande artista, oggi sepolta al cimitero di Cavaria, il paese dove viveva il padre con cui lei e la sorella Loredana Bertè avevano avuto un rapporto contrastato
Appuntamento nel salone dell’oratorio nella serata di venerdì, con il coinvolgimento degli artisti insigniti negli anni dal premio Mia Martini
Il 12 maggio 1995 a Cardano al Campo spariva una delle più importanti voci della canzone italiana
Tanti sono gli appassionati di musica che vengono a rendere omaggio alla cantante scomparsa nel 1995 e sepolta con il padre nel cimitero del piccolo paese. C’è chi viene anche da lontano più di una volta, per prendersi cura del luogo
Martedì 12 febbraio il film ispirato alla vita vera della cantante verrà trasmesso in prima serata su Rai 1. La sua storia ci riguarda da vicino
Confermata nel palinsesto Rai autunno-inverno 2018/2019. Protagonista della fiction sull’artista scomparsa nel 1995 a Cardano al Campo a 47 anni è Serena Rossi
La celebre cantante, morta suicida nella vicina Cardano al Campo, sarà ricordata con un annullo filatelico emesso da Poste Italiane. La sera la consegna del Premio Mimì

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"