Cassano Magnago
Cassano Magnago fa i conti del Giro d’Italia: “Un evento unico che ha generato utili”
Il coordinatore del comitato di tappa Nicola Poliseno, affiancato dall’amministrazione comunale, ha snocciolato i dati della giornata rosa
Il coordinatore del comitato di tappa Nicola Poliseno, affiancato dall’amministrazione comunale, ha snocciolato i dati della giornata rosa
Il grosso degli indagati ha scelto di concordare pene tra i 3 mesi e i 2 anni. Il sindaco uscente andrà a processo a ottobre: “Chiarirò tutto, la verità vince sempre”
Nel 2013 Gallarate rese a senso unico la strada a Cedrate. Ci furono polemiche tra sindaci ma poi tutto è rimasto uguale. Adesso spunta una nuova soluzione, mettendo mano a una traversa ora a fondo cieco
Poliseno tira dritto e candida Pietro Ottaviani come sindaco di Cassano Magnago ed “erede” della sua civica: insieme a lui Fratelli d’Italia, mentre Lega e Forza Italia sostengono Osvaldo Coghi. Poliseno annuncia che non sarà tra i candidati in lista
Il dono alla cittadinanza di Cassano Magnago dalla onlus Afdp, molto attiva da anni sul territorio nel sostegno alle persone con disabilità. L’opera è stata realizzata dai ragazzi del laboratorio di ceramica
Lo sfogo del sindaco Poliseno sul veto della Lega al nome di Ottaviani per le elezioni comunali e l’attacco alle segreterie provinciali: “No al Papa straniero”
Finanziato con le compensazioni dell’Autostrada Pedemontana, l’area verde attrezzata da 55mila metri quadri consente di connettere i diversi rioni. Sarà pronto in primavera inoltrata: ecco come si presenta oggi
Le scuole di Cassano Magnago partecipano da diversi anni all’importante progetto Erasmus + Plus, il programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport
È lo scenario che disegna il sindaco uscente Nicola Poliseno, che ha avviato il confronto con Ats e Asst Valle Olona. Una proposta anche per dare una scossa all’abbandono dei locali di piazza don Spina
Il coordinatore provinciale FdI Andrea Pellicini lancia la candidatura a sindaco del capogruppo di maggioranza. “Rompiamo il ghiaccio: serve un centrodestra unito”
Il bilancio del primo trimestre dell’assunzione del bidoncino rossa per il secco fa ben sperare il comune riciclone di Cassano
Anni fa era una cava di argilla, un luogo quasi desertico. Oggi è ricca di “abitanti” diversi e da scoprire: il recupero è celebrato da una grande opera realizzata dai ragazzi disabili guidati da un artista
Il sostituto procuratore Calcaterra ha chiesto l’archiviazione per la vicenda Lidl, per quella che riguarda la società del vicesindaco Coghi e per l’appropriazione indebita del sindaco Poliseno

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"