L’intervista inedita a Sandro Galleani
In esclusiva una videointervista realizzata nel 2019 per un documentario e mai andata in onda. Protagonista Sandro Galleani, lo storico

In esclusiva una videointervista realizzata nel 2019 per un documentario e mai andata in onda. Protagonista Sandro Galleani, lo storico
Gremita la chiesa parrocchiale della Santa Croce per l’ultimo saluto al leggendario fisioterapista della Pallacanestro Varese e della Nazionale. A onorarlo cinque generazioni di campioni
La camera ardente dove poter salutare Galleani è allestita presso la Casa funeraria del Centro Servizi Funerari Campo dei Fiori di via Piave 6 ad Azzate
Anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore allo sport Stefano Malerba hanno condiviso con i tanti varesini che lo stanno salutando il loro cordoglio
Coach Recalcati, capitan Meneghin ma anche Chiapparo, Galleani e Crugnola sono intervenuti in una lezione dedicata agli studenti di scienze motorie
Lo storico fisioterapista biancorosso compie 78 anni: domenica 6 marzo in occasione di Openjobmetis-Vanoli sarà premiato con l’ammissione tra le “leggende” della società
L’ex capitano dei Roosters, insieme a Sandro Galleani, interverrà sabato 9 alle Ville Ponti (ore 21) per la proiezione del docu-film dedicato alla grande vittoria degli Azzurri. Ingresso gratuito: ecco come prenotare il posto
Il grande fisioterapista ha assistito al primo allenamento della squadra di Caja: «Ai ragazzi dico: riposatevi e fate attenzione ai dettagli». E sul pubblico spiega: «Varese ama il basket, questa è l’ennesima conferma»
Intervista allo storico massofisioterapista della Pallacanestro Varese, presente al palazzetto in occasione del raduno della Openjobmetis. I consigli agli atleti
“Il basket siamo noi” lancia una serie di appuntamenti insieme allo storico massaggiatore di Pallacanestro e Nazionale. Si comincia giovedì 19
L’ex fisioterapista di Varese e Nazionale è stato votato come “Miglior dirigente addetto agli arbitri” della Serie A
Sabato 19 il negozio di Masnago lancia la linea “replica” delle canottiere storiche. Ospiti tanti campioni del passato
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"