Calcio
Pagelle Pro Patria: difesa promossa in blocco, Rovida insuperabile
Udoh poco pericoloso in attacco, Renelus sempre ficcante. Dimarco e Giudici meno propositivi del solito, ma danno un grande contributo alla retroguardia

Udoh poco pericoloso in attacco, Renelus sempre ficcante. Dimarco e Giudici meno propositivi del solito, ma danno un grande contributo alla retroguardia
I tigrotti riabbracciano la filosofia che ha Prima vittoria dei tigrotti in trasferta del 2025: intensità, velocità e voglia di difendere il vantaggio fino al triplice fischio. Tutti promossi
I tigrotti escono sconfitti dal Nereo Rocco dopo una buona in cui però i punti raccolti sono zero. La Triestina allunga a +7, nel frattempo il Caldiero vince e si porta a -1 dalla Pro Patria
Una Pro Patria rigenerata supera l’Arzignano con solidità difensiva e sacrificio. La mediana Mehic-Ferri garantisce corsa e freschezza, Rovida dà sicurezza, Alcibiade e Beretta l’esperienza necessaria
Secodo tempo da dimenticare all’Euganeo, il Padova dimostra tutta la sua forza rompendo lo scudo creato dai tigrotti nel primo tempo. La difesa al primo graffio si rompe in mille cocci
A Salò i tigrotti di Busto Arsizio difendono la trincea guidati da uno straordinario Rovida e cedono il passo alla Feralpi solo a tempo scaduto, dopo aver giocato un’ora in inferiorità numerica e aver sprecato un rigore calciato alle stelle. Zero i punti, poche le insufficienze, ma pesanti ai fini del risultato.
Il mister dopo la sconfitta contro la Feralpisalò: “I ragazzi hanno giocato anche per me. Abbiamo messo un tassello importante ma non portare a casa punto fa rabbia”. Rovida: “Giocare una partita in 10 non è facile, abbiamo dato un segnale di solidità”
Terza sconfitta in fila per una Pro Patria sempre più in crisi di risultati: inutile la strenua difesa della porta di Rovida da dopo l’espulsione di Bashi al 32′. Grande rammarico per il rigore alto di Terrani: quarto errore dal dischetto per i biancoblu
Sconfitta fotocopia alla gara inaugurale del campionato. Alla vigilia del girone di ritorno mister Colombo aveva spronano la squadra a crescere, ma di progressi se ne sono visti pochi. I soliti problemi: si subisce il goal alla prima difficoltà, si crea troppo senza segnare (quasi) mai
La Pro Patria pareggia anche col Lumezzane non sfruttando la superiorità numerica concessa dai padroni di casa per oltre un’ora di gioco. La squadra di Colombo come Penelope, che “nella notte” disfa, anzi spreca, quanto costruito
Virtus cinica sotto porta e solida in difesa, anche in inferiorità numerica, Pro Patria sterile in attacco. Al triplice fischio è 1-1: i bustocchi rispondono al lampo di Contini solo con una punizione di Alcibiade
Le pagelle di Pro Patria Trento 1-1. Primo tempo di grande difficoltà per i tigrotti, che però riescono a reggere il passo del Trento e acciuffare il pari dopo una buona ripresa. Determinanti i cambi fatti da mister Colombo e il passagio al 3421
I voti ai tigrotti il giorno dopo il pareggio col Caldiero. I tigrotti lenti a carburare riescono a raddrizzare una partita avviata sui canali sbagliati. Nel finale sprazzi di un impronosticabile 424, con la compresenza di tanti giocatori offensivi schierati in campo da Colombo. Ma non tutti brillano
Una giornata di festa il 12 ottobre per celebrare una delle realtà più longeve del territorio. Intitolazione ad Alberto Joli, mostra storica e riflessioni sul futuro
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza