
Economia
L’agricoltura riparte dalle “ragazze di campagna”
Sono giovani, innovatrici e social: nel 2015 le imprenditrici agricole sono aumentate del 76 per cento
Sono giovani, innovatrici e social: nel 2015 le imprenditrici agricole sono aumentate del 76 per cento
Il tipico frutto autunnale è stato coltivato dai ragazzi delle medie e trasformato in un “dolce a metri 0”. Un bel progetto, anche intergenerazionale, che prosegue anche quest’anno
La Camera di Commercio mette a disposizione risorse per le piccole e medie imprese del settore. Quattro bandi con contributi per investimenti che vanno dal risparmio energetico al software
Si è aperta con la visita dei bambini delle scuole la festa dell’agricoltura che nei tre giorni vedrà la partecipazione di numerose imprese agricole della zona
Tre giorni di iniziative, eventi, mercato contadino, esposizione di animali e molto altro, per la festa che si svolge a Villa Inzoli e nel centro della città dal 25 al 27 settembre
Decine di migliaia di persone hanno scelto la manifestazione dedicata al mondo agricolo varesino organizzata dalla Camera di Commercio attraverso la sua azienda speciale PromoVarese
Alla Sala Montanari venerdì 18 alle ore 21 un incontro organizzato dall’osservatorio Schiaparelli
Zucche di ogni dimensione, cipolle, piante, spezie, marmellate, succhi, vini e molto altro sono gli ingredienti della mostra che il Fai ha allestito per questo week end nel giardino della Villa
Domenica 27 settembre, in 92 aziende agricole lombarde si svolgerà la manifestazione “porte aperte in fattoria” dedicata ai bambini ma non solo
Un giovane agricoltore di Luino è diventato famoso per aver introdotto, con successo, la coltivazione del frutto piccante nella zona con risultati sorprendenti
Sono sempre più i giovani in provincia che si avvicinano all’agricoltura. Tra le ragioni di questa scelta non solo la ricerca di un lavoro ma anche di una migliore qualità della vita
Appuntamento dal 4 ottobre al 1 novembre presso le sale del Palazzo Marliani Cicogna in piazza Vittorio Emanuele II
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo