Solidarietà
Sabato 8 novembre i Cioccolatini della Ricerca tornano in piazza per AIRC
Migliaia di volontari in duemila piazze italiane per sostenere la ricerca oncologica. La mappa delle piazze
Migliaia di volontari in duemila piazze italiane per sostenere la ricerca oncologica. La mappa delle piazze

Come ogni anno, l’aperitivo ha rappresentato anche un’occasione per fare del bene: i fondi raccolti durante la serata saranno infatti destinati all’AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, a testimonianza di un impegno che unisce memoria e solidarietà

Il riconoscimento è stato assegnato durante la Settima giornata scientifica dell’associazione ospitata il 25 settembre dall’Università dell’Insubria nella sede varesina di Villa Toeplitz

Poste Italiane comunica che oggi 1° luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i valori sociali” dedicato ad AIRC
Tra gli appuntamenti più attesi del sessantesimo di Fondazione AIRC c’è L’Azalea della Ricerca che, domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, mobilita migliaia di volontari in tutta Italia
Il 12 maggio ritorna l’importante iniziativa di Fondazione AIRC con l’obiettivo di raccogliere fondi e sensibilizzare sulla ricerca contro i tumori femminili
Dal primo dicembre scorso è negli USA grazie a una borsa di studio di Airc per uno studio sul tumore alla mammella. La ricerca di base è la sua grande passione nata durante gli studi universitari a Novara
Le famiglie hanno prenotato e ritirato arance rosse italiane, marmellata di arance e miele di fiori d’arancio, e la raccolta fondi anche quest’anno ha raggiunto un ottimo risultato
Molto più di un semplice dono: un gesto che, dando nuova forza ai progressi della ricerca, può migliorare la vita di bambini e adolescenti con tumore
Un ricco programma di iniziative e appuntamenti per sostenere concretamente i circa 6mila ricercatori AIRC. Sabato 11 novembre i volontari tornano in 2mila piazze con I Cioccolatini della Ricerca
Rioni e associazioni festeggiano in piazza IV novembre dalle 19 di sabato 8 ottobre con la musica del JPC che ha mosso i primi passi dalla parrocchia di sant’Alessandro
Ventimila volontari AIRC tornano nelle piazze domenica 8 maggio per distribuire l’Azalea della Ricerca, iniziativa giunta alla 38esima edizione
Venerdì 4 febbraio torna l’appuntamento con il World Cancer Day. Già a partire da giovedì 3 febbraio, in più di 7.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale, sarà possibile scegliere i frutti che sostengono i ricercatori AIRC
Per il sesto anno consecutivo le due scuole fanno esperienza di cittadinanza attiva diventando volontari di AIRC diffondendo l’importante messaggio dell’associazione e raccogliendo soldi per alimentare la ricerca
Iniziativa a sostegno di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. La nota azienda propone una Limited Edition di tavolette Lindt dedicata ad AIRC
Dal 31 ottobre al 19 novembre tornano I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC per informare e sensibilizzare il pubblico sull’emergenza cancro e presentare le nuove sfide dei ricercatori

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"