Meteo
Sulla provincia di Varese l’allerta meteo per rischio idrogeologico e idraulico
Il centro monitoraggio rischi della Protezione Civile regionale segnala criticità tra laghi, Prealpi e bassa provincia varesina
Il centro monitoraggio rischi della Protezione Civile regionale segnala criticità tra laghi, Prealpi e bassa provincia varesina

Intense precipitazioni e fenomeni di instabilità del suolo interesseranno le zone dei Laghi e Prealpi Varesine e il Nodo Idraulico di Milano, con particolare attenzione al rischio di frane e allagamenti locali

La centrale operativa della Protezione civile regionale ha diramato un nuovo bollettino con criticità arancione fino a venerdì

Precipitazioni forti e diffuse in arrivo su Alpi e Prealpi lombarde, con possibili picchi locali oltre i 200 mm di pioggia in 24 ore. Allerta meteo di livello 3 diramato anche da MeteoSvizzera
L’allerta, contenuta nel bollettino diramato nel primo pomeriggio è valida a partire dalle ore 14 di oggi e fino alle prime ore della mattinata di martedì 8 luglio
La protezione civile di regione Lombardia ha diramato un’allerta di “attenzione moderata” per fenomeni che potrebbero presentarsi anche di forte intensità soprattutto nel pomeriggio di domenica
È stata diramata un’allerta gialla, di attenzione, per il passaggio di un fronte perturbato che potrebbe portare a locali fenomeni di forte intensità
Dalle prime ore di martedì 13 maggio, i vigili del fuoco sono impegnati in numerosi interventi a causa delle conseguenze del temporale notturno. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino non lasciano spazio all’ottimismo: rovesci e temporali continueranno anche nei prossimi giorni
È stata valutata una allerta arancione per alcune aree di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, dove il rischio legato a piogge intense e possibili criticità idrogeologiche si presenta più elevato
Temperature in diminuzione a partire da domenica sera e primi rovesci, anche temporaleschi, che proseguiranno anche nei giorni successivi
La situazione prevede precipitazioni e temporali su gran parte della regione, con particolari rischi per le zone montuose e prealpine. Allerta arancione per rischio idrogeologico nella giornata di mercoledì 16 aprile
La Protezione Civile invita i comuni interessati ad attivare la fase operativa minima di attenzione, predisponendo misure di monitoraggio e prevenzione
Le previsioni della centrale operativa della protezione civile lombarda indicano allarme giallo per le raffiche anche a carattere di Foehn nel pomeriggio del 26 febbraio
Fino alla giornata di domani, 28 gennaio, sono previste precipitazioni diffuse, con fenomeni più intensi nelle aree montane e prealpine. Le piogge potrebbero assumere localmente carattere di rovescio o temporale
L’arrivo della perturbazione non porterà le nuvole che saranno fermate dalla barriera alpina. In Svizzera previste nevicate con accumuli tra i 50 e i 100 centimetri
La centrale operativa della protezione civile lombarda segnala un livello di attenzione giallo dalla mezzanotte del 20 dicembre. Previste raffiche tra i 45 e i 90 chilometri all’ora

La torta e gli abbracci, e il “bagno“ di amici per il giorno del suo 96° compleanno. “Amicizia e buon vino elisir di lunga vita“
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"