
Varese
Con il Cai di Varese una serata per rivivere “La Gran Via del Devero”
Appuntamento per giovedì 15 maggio alle ore 21 in Sala Montanari con Matteo Antonio Rubino, Veronica Torchia e Martina Forni
Appuntamento per giovedì 15 maggio alle ore 21 in Sala Montanari con Matteo Antonio Rubino, Veronica Torchia e Martina Forni
Tre appassionati di montagna, Matteo, Veronica e Martina, hanno dato vita a un nuovo cammino, che sarà presentato durante una serata speciale che si terrà giovedì 15 maggio alle ore 21 – Sala Montanari
Intervento nel pomeriggio di domenica Alpe Devero. Recuperato anche il cane degli escursionisti
Le immagini scattate all’Alpe Devero mostrano l’effetto che soli 7 giorni di grande caldo hanno avuto sulla neve
Problemi a una gamba per uno dei tre, evacuato in barella. Determinante l’individuazione da parte della sala operativa dei vigili del fuoco. Il soccorso con Sagf e soccorso alpino
A sei mesi dalla tragedia al Devero, un gesto simbolico e concretissimo serberà la memoria dei due scialpinisti Erica Mosca e Lorenzo Landenna, in tre luoghi amati
L’evento sarà l’occasione per informare sul progetto di comprensorio turistico e sciistico infrastrutturato che minaccia l’integrità delle aree protette del parco
Erica Mosca, la farmacista di Samarate, assieme al compagno Lorenzo Landenna hanno perso la vita durante un’escursione sulle montagne ossolane
L’infortunio nella giornata di ieri. Lo sportivo è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Domodossola
Da una parte i sostenitori del piano, un investimento da circa 200 milioni di euro, dall’altra una serie di associazioni e un comitato che ha raccolto quasi centomila firme per fermare l’intervento
Domenica 16 febbraio il CAI Luino propone una escursione con le ciaspole nel Parco Regionale Devero
Tommaso Salvadori, Tommaso Lamantia, Gianluca Zambotto e Claudio Castiglione hanno completato la salita sulla parete Nord/Est del Pizzo Fizzi, in uno degli angoli più silenziosi e solitari dell’Alpe Devero: il loro racconto e le considerazioni (polemiche sul futuro delle nostre montagne)
La “conferenza 7 Laghi”, che riunisce tutti i gruppi del Varesotto, sarà ospitata al Rifugio Castiglioni della sezione di Gallarate. Giornata di sensibilizzazione anche sui nuovi, contestati progetti di impianti di risalita
Una classica meta di escursione: uno degli alpeggi più ampi delle montagne ossolane, con una grande piana adibita a prato a sfalcio bonificata dal lavoro di generazioni di ossolani
Venerdì 28 giugno alle 21, nella sede Cai di via Speri della Chiesa, quinto appuntamento del ciclo di incontri dedicati all’evoluzione climatica sulle Alpi e alle sue conseguenze
Appuntamento per domenica 24 marzo con l’annuale gara di sci a cui possono partecipare tutti
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel