Brezzo di Bedero
Alzheimer e Demenza senile, esperti a confronto sulle sfide dell’età avanzata
A Casa Paolo di Brezzo di Bedero focus su prevenzione, diagnosi e qualità della vita degli anziani. Prossimo incontro il 4 novembre a Maccagno
A Casa Paolo di Brezzo di Bedero focus su prevenzione, diagnosi e qualità della vita degli anziani. Prossimo incontro il 4 novembre a Maccagno

Fino al 25 ottobre sarà possibile prenotare gratuitamente un test di valutazione delle abilità cognitive. Il test è consigliato a chi ha più di 65 anni, a chi ha riscontrato difficoltà nella memoria o nel linguaggio e a chi non ha mai fatto visite specialistiche per difficoltà cognitive

Mercoledì 8 ottobre il secondo incontro del ciclo formativo del progetto “Parole, azioni e relazioni”, un’iniziativa volta a fornire ai caregiver di persone con demenza strumenti pratici per migliorare la qualità della vita. Il Villaggio Amico è in prima linea per offrire formazione e sostegno ai familiari, con la partecipazione di esperti in ambito sanitario

Il 29 settembre, il Comune di Gerenzano ospita il primo incontro del progetto “Parole, azioni e relazioni: vivere accanto a chi ha la demenza”, con l’obiettivo di offrire formazione e supporto ai familiari di persone con demenza
Le Comunità amiche delle persone con demenza in prima linea per supportare familiari e caregiver, attraverso formazione e consigli pratici da parte dei professionisti di Villaggio Amico. Appuntamento il 29 settembre e l’8 ottobre
Promossa dalla Fondazione Comi insieme al Rotary Club Luino Alto Verbano e il patrocinio di diversi comuni, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza momenti di approfondimento e dialogo con medici specialisti
Nel mondo circa 57 milioni di persone sono affette da demenza per le quali la riabilitazione cognitiva rappresenta un intervento fondamentale. Con il progetto “MI-RICORDO” la riabilitazione entra nelle case dei pazienti
ASST Sette Laghi rafforza il proprio impegno su prevenzione e diagnosi precoce, le due leve fondamentali per contrastare l’avanzare della malattia
Samuele Astuti, firmatario dell’interrogazione torna a sollecitare la giunta lombarda affinché faccia tutto quanto in suo potere per chiarire il caos in cui si trovano famiglie e strutture
Un incontro gratuito dedicato alla cura e all’accompagnamento delle persone con demenza
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Occorre passare dalla paura alla consapevolezza; per questo il Lions Club Busto Arsizio Host ha patrocinato questo corso pratico, online e gratuito
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Nella struttura varesina verrà inaugurato il nuovo spazio verde “Il Verde Ricordo”, un’area di 1000 mq che includerà orti terapeutici e zone di riposo
Dal 1° ottobre appuntamenti ogni martedì in via Fuser 5. Il progetto, che ha preso forma grazie alla collaborazione di un gruppo di volontari, mira a creare un luogo di incontro che combatta l’isolamento e promuova una percezione della persona oltre la malattia. Ecco come partecipare
L’appuntamento è per il prossimo 21 settembre. L’incontro è organizzato dalla Neurologia dell’Ospedalie di Gallarate in collaborazione con la Casa di Comunità
Si terrà martedì 21 maggio alle ore 15.30, nella sede Auser di via Volta 5. L’obiettivo è approfondire la conoscenza della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"