
Cardano al Campo
Staffette e partigiane: a Cardano il racconto delle donne nella Resistenza
In vista del 25 aprile la locale sezione Anpi, in collaborazione con le scuole e l’amministrazione comunale, promuove una serata e una mostra fotografica
In vista del 25 aprile la locale sezione Anpi, in collaborazione con le scuole e l’amministrazione comunale, promuove una serata e una mostra fotografica
Emozione per la proiezione del documentario dedicato alla staffetta partigiana Natale Perin: domenica scorsa il gorlese, medaglia di bronzo per la Resistenza, ha raccolto un applauso commosso durante la serata organizzata da Anpi Gorla Minore
Ingresso gratuito, organizza Anpi di Gallarate
Anpi Gorla Minore propone la proiezione di un documentario dedicato al partigiano gorlese Natale Perin, che sarà presente all’incontro insieme a Valerio Mariani, vice-presidente FIVL. Il centro musicale Carlo Ronzoni arricchirà la serata con la musica
E’ stata posata questa mattina all’ingresso della scuola media la pietra che ricorda il partigiano arrestato nel giorno del suo matrimonio e assassinato nel 12945 nel campo di concentramento di Litmeritz
Al Numm di Gorla Maggiore la presentazione del libro di Mario Alzati “Il gemello di Olonia” e l’esibizione di Alessandra Sonia Romano con il “violino della Shoah”. Parole ed emozioni per il Giorno della Memoria
All’iniziativa, promossa dai Comuni di Cassano Magnago, Legnano e Busto Arsizio hanno partecipato i rispettivi primi cittadini, le Anpi locali e il consigliere regionale Samuele Astuti
Presenti il sindaco Davide Galimberti, il Prefetto Salvatore Rosario Pasquariello, l’assessore alla Cultura Enzo La Forgia e Rocco Cordì, presidente dell’Anpi di Varese
L’invito della presidente De Tomasi è quello di recarsi alle urne domenica per esprimere il proprio voto: «Auspichiamo che i candidati si riconoscano nella nostra Costituzione»
È mancata nella giornata di martedì. Assieme al marito compianto Remo Passera punto di riferimento per i valori della Resistenza nell’Alto Varesotto
Appuntamento mercoledì 27 luglio alle ore 18 nella sala consiliare di via Castellani
L’iniziativa promossa per ricordare la pastasciutta offerta dalla famiglia Cervi per celebrare la caduta del fascismo nei locali del TuMiTurbi
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
1
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine