Ambiente
Vespa velutina, la Commissione Agricoltura apre le audizioni con gli apicoltori: “Servono azioni urgenti”
Il presidente Massardi: “In Lombardia primi casi, è il momento di agire”
Il presidente Massardi: “In Lombardia primi casi, è il momento di agire”

La Materia del Giorno torna a parlare di apicoltura con l’esperto apicoltore varesino Federico Tesser: tra biodiversità, propoli, pappa reale e piccoli gesti quotidiani per aiutare le api

L’apicoltore racconta i segreti delle api, la loro importanza per l’ecosistema, il loro essere “termometri” della biosfera. Appuntamento mercoledì 15 ottobre alle 16 in diretta sulla web tv di VareseNews

Scopri il meraviglioso mondo delle api: il tuo viaggio verso la natura e il miele inizia qui. Impara, proteggi, produci miele
L’apicoltore racconta il lavoro dietro la produzione del miele, le problematiche climatiche e le mille opportunità culinarie offerte da questo straordinario prodotto
Appuntamento mercoledì 17 settembre alle 16 in diretta sulla web tv di VareseNews con Federico Tesser, apicoltore, fondatore dell’azienda agricola Fonteincantata di Casciago e partner del nostro team per tutto ciò che ruota intorno al mondo delle api
Martedì 9 settembre a Materia un viaggio nel mondo delle api e del miele con Cinzia Scaffidi, per scoprire il loro ruolo fondamentale nell’equilibrio ecologico e la connessione tra questi piccoli insetti e la nostra sopravvivenza
L’appuntamento con Cinzia Scaffidi e il suo “Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell’alveare e dei suoi prodotti”, intervistata da Federico Tesser, è per martedì 9 settembre alle 21
Si tratta di un percorso educativo e didattico che racconta il viaggio delle api e la loro importanza per l’ambiente: un cammino che collega la stazione di Castronno a Materia, la sede di VareseNews nel rione di Sant’Alessandro, passando attraverso luoghi ricchi di biodiversità
Il laboratorio si svolgerà nel giardino didattico di Agricola e avrà una durata di circa un’ora. I posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria
Colombo: “Da Coldiretti campagna per il miele made in Italy minacciato dalla concorrenza estera e messo sotto pressione dal clima pazzo che insiste sul territorio della provincia prealpina”
L’importanza degli impollinatori per biodiversità e agricoltura sostenibile: i bambini delle scuole primarie a tu per tu con gli apicoltori della provincia. La mattinata è uno degli eventi del Festival dello sviluppo sostenibile
A Varese un incontro educativo per celebrare l’importanza delle api e il lavoro degli apicoltori, con al centro il progetto “Via delle Api” di Varesenews prossimo ad essere inaugurato
Una giornata alla scoperta del mondo delle api, tra laboratori creativi e lezioni sensoriali sul miele
Il 17 maggio alle ore 16.00, il giardino della scuola dell’infanzia A.M. e G.B. Dall’Aglio ospiterà un evento aperto a tutti per scoprire il mondo delle api e sostenere l’educazione ambientale
Venerdì 9 maggio Pro loco e Cipta proietteranno in auditorium a Gorla Minore il documentario di VareseNews “Un anno con le api”, che racconta del ruolo vitale di questi insetti per l’ambiente e la nostra vita. Ingresso libero

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"