
Curiglia con Monteviasco - Dumenza
Lavori all’acquedotto sui filtri “anti arsenico“
Limitazioni all'uso dell'acqua in due paesi. Lavori a cura della società Alfa S.r.L.
Limitazioni all'uso dell'acqua in due paesi. Lavori a cura della società Alfa S.r.L.
L’associazione Amici della Terra chiede controlli sulla valle della Bevera dove si lavora alla conclusione della Arcisate Stabio. Bortoluzzi: «Varese, un silenzio inspiegabile »
Le terre di scavo della ferrovia non creeranno più problemi, ma c’è una relazione di Arpa chiesta dalla Procura che potrebbe dare maggiori indicazioni su come stiano le cose
il consigliere comunale di Forza Italia, Vito Pipolo, ha presentato un’interrogazione in consiglio comunale, in relazione all’utilizzo delle casette dell’acqua
Portarla via costa troppo, farne calcestruzzo non si può. La soluzione ipotizzata nei tavoli tecnici è quella di riutilizzarle in loco. Potrebbero diventare delle colline d’erba
Raggiunto un accordo per trasportare la terra del cantiere ferroviario nell’ex cava. Si tratta di un riempimento compatibile e in linea con la legge
Nel mese di aprile l’attività è stata ridotta: le ferrovie e l’impresa appaltatrice, la Claudio Salini, cercano un accordo sull’aumento dei costi e i tempi dell’opera si allungano ancora. Cattaneo: “A breve un incontro”
Le ferrovie velocizzano i pagamenti all’appaltatore Claudio Salini, mentre si lavora allo stoccaggio degli inerti contenenti arsenico. L’impresa ha chiesto complessivamente 46 milioni di euro in più
È stato inaugurato dal Comune lo scorso 31 dicembre. Interesserà il pozzo di San Donato nel quartiere dell’Abbazia
Insieme per Sesto torna sul problema sollevato dall’Unione Europea per precisare l’origine dei dati diffusi nei giorni scorsi
L’assessore Raffaele Bertona rassicura i cittadini: «Il livello di arsenico è basso. Abbiamo studiato un impianto per eliminare la sostanza ma il patto di stabilità ci impedisce di realizzarlo»
Varese, Mantova e Sondrio sono le province dove si trovano gli otto dei 128 comuni italiani dichiarati fuori norma dalle’Unione europea per i livelli di arsenico nell’acqua potabile
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate