
Albizzate
Un capolavoro del Rinascimento in mostra all’Oratorio Visconteo di Albizzate
Grazie alla collaborazione con Volarte Italia, verrà esposta una preziosa opera del Rinascimento che sarà visitabile gratuitamente
Grazie alla collaborazione con Volarte Italia, verrà esposta una preziosa opera del Rinascimento che sarà visitabile gratuitamente
Un evento coinvolgente che quest’anno ha visto come protagoniste tre ragazze provenienti tutte dal liceo scientifico Galileo Ferraris di Varese
Villa Giulia ospita la grande mostra antologia di Ugo Nespolo che racconta la molteplicità espressiva e l’energia racchiusa in tutta l’opera dell’artista
L’assemblea dei soci ha confermato all’unanimità Daniele Garzonio alla presidenza dell’associazione
La rinascita culturale del borgo: arte, fotografia e scrittura poetica animeranno l’estate tra natura, memoria e creatività condivisa
Alla scuola di Cocquio Trevisago protagonisti gli alunni e i maestri d’arte del territorio: l’esposizione dei loro lavori al centro commerciale
Troppo spesso gli italiani, più per snobismo che per reale competenza, considerano con sufficienza l’arte esposta in Svizzera. Invece a due passi da Varese c’è molto e per godere dei tre (principali) musei d’arte del Mendrisiotto un giorno solo non basta
Ad annunciarlo è stato l’assessore alla cultura Enzo Laforgia nel corso dell’inaugurazione a villa Panza della nuova mostra temporanea “Un altro sguardo”. La collaborazione con il Fai
La mostra sarà visitabile dal 12 aprile al 31 maggio 2025. L’inaugurazione avrà luogo SABATO 12 APRILE, dalle 11 alle 13, presso la Galleria in Viale Sant’Antonio 59/61, e vedrà la presenza della curatrice Alessandra Redaelli insieme agli artisti
In occasione della Festa del Perdono sono stati premiati due giovani artisti provenienti dalla provincia di Varese, precedentemente diplomati al Liceo Artistico A. Frattini: Agnese Introini di Cadrezzate con Osmate e Giacomo Cazzaro di Buguggiate
Il “Premio Nazionale Arti Visive” nacque nel 1949 e ha consentito di creare il nucleo centrale della Galleria d’Arte Moderna, con opere di pregio che raccontano l’evoluzione dal figurativo all’arte concettuale, a quella digitale
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor