Varese
Quasi al 60% la raccolta differenziata nella Città Giardino
La città di Varese arriva nel 2012 alla percentuale di raccolta differenziata pari al 56,3% dal 48,8% del 2011. Fontana: «Ringraziamo i varesini per i traguardi già raggiunti»
La città di Varese arriva nel 2012 alla percentuale di raccolta differenziata pari al 56,3% dal 48,8% del 2011. Fontana: «Ringraziamo i varesini per i traguardi già raggiunti»
L’ufficio tecnico di Gazzada Schianno risponde anche sulla questione dei lavori alla rete: «Il piano investimenti Aspem per il triennio 2013-2015 non ci è ancora stato consegnato»
Il problema in seguito a un intervento per la rottura di un idrante. Il Comune lamenta di non aver ricevuto comunicazioni da Aspem sul disagio, ma la società dice che hanno un ufficio guasti sempre attivo
La seconda puntata dello “Sportello virtuale”, che vi fa dialogare sulle “questioni di casa” con gli amministratori di condominio, usa la fantasia per spiegare i problemi nei condomini la raccolta differenziata: nei commenti le vostre domande
Sono quelli che Aspem, d’ora in poi, applicherà ai cittadini virtuosi come “ringraziamento” per la corretta suddivisione dei materiali nella raccolta. I primi consegnati in questi giorni
Dopo la trasmissione “Report” che ha scavato negli affari balcanici della società che ha acquistato il 90 per cento di Aspem spa, il capogruppo del Pd in consiglio comunale ha fatto un’interrogazione urgente chiedendo chiarezza
L’azienda: gli apparecchi più “a rischio” sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente
Tutte le istruzioni per partecipare alla manifestazione che permette di trasformare i rifiuti in regalo
Torna a Varese, per la terza volta consecutiva, la Giornata del Riuso, la manifestazione che promuove il riutilizzo degli oggetti “da buttare”. L’appuntamento è nel quartiere intorno a viale Aguggiari sabato 17 novembre
Mercoledì 14 novembre 2012 aderiscono allo sciopero generale anche i lavoratori della municipalizzata. Ecco comuni coinvolti e conseguenze
Lo comunica l’azienda. E’ stata indetta dalle 8 alle 11 di mercoledì 10 ottobre 2012
Il Comune ha istituito una commissione ad hoc. Entro metà ottobre la ex municipalizzata dovrà indicare la propria revisione di spesa. «Attualmente ci costa per tutti i servizi 15 milioni»
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia