Busto Arsizio
L’Anm di Busto Arsizio sostiene le ragioni dello sciopero dei lavoratori dell’ufficio del processo
La protesta inscenata nella giornata di martedì 16 settembre. “Auspichiamo che Governo e Parlamento individuino soluzioni immediate"
La protesta inscenata nella giornata di martedì 16 settembre. “Auspichiamo che Governo e Parlamento individuino soluzioni immediate"

Il furto scoperto nella giornata di martedì dai magistrati che hanno esposto un manichino all’ingresso per protestare contro la riforma Nordio

La coordinatrice della Dda interviene sulla riforma Nordio: “Non serve, perché di fatto la separazione delle carriere esiste già”. L’appello alla politica: basta delegittimare le istituzioni del Paese

Lettura della Costituzione, testimonianze e una tavola rotonda con magistrati ed esperti: giovedì in piazza Cacciatori delle Alpi, sede del tribunale di Varese, una giornata aperta alla cittadinanza per discutere il futuro del sistema giudiziario
Una o più giornate di sciopero per sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli dei cambiamenti proposti dal Governo. Sul piatto la separazione delle carriere dei magistrati
Il magistrato, che è sempre stato tra i più attivi a largo Giardino per quanto riguarda l’attività dell’associazione, ha indicato come segretario il giudice dibattimentale Rossella Ferrazzi
Lezioni di legalità con gli studenti in aula e convegni “operativi“ per affrontare la nuova riforma della Giustizia: in Tribunale si respira aria di cantiere
Lunedì 16 maggio, le attività tradizionali lasceranno il posto a una serie di eventi per spiegare alla collettività ruolo, funzione e modalità di lavoro. Un evento in aperto contrasto con la legge di riforma dell’Ordinamento in discussione
All’Associazione Nazionale Magistrati, fondata nel 1909, sono iscritti 9149 magistrati sul totale di 9657 magistrati nel ruolo organico. Il Comitato Direttivo Centrale, composto di 36 membri, è eletto ogni quattro anni con il metodo proporzionale

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"