Gallarate
Il programma di Auser Gallarate da ottobre a dicembre 2023
Tantissime proposte per gli iscritti e non solo tra conferenze, corsi, tornei di burraco e servizi alla persona
Tantissime proposte per gli iscritti e non solo tra conferenze, corsi, tornei di burraco e servizi alla persona
Inizia dall’Auser di Gallarate il viaggio di VareseNews per raccontare le iniziative, i luoghi e le attività a Varese e Provincia dedicate alla terza età.
Il libro narra l’esperienza intergenerazionale e inclusiva di successo. Ogni capitolo ha il nome di una persona che fa parte di questo meccanismo complesso e generatore di sollievo e benessere
Martedì 9 maggio incontro con il dottor Marco Predazzi che interverrà sul tema “Piccola storia della gerontologia attraverso l’habitat”
In via Palestro in scena la compagnia “Gli attori” con una divertente commedia
Appuntamenti il 18 aprile e il 9 maggio
La prima conferenza si terrà il 31 gennaio 2023 alle ore 15 presso la sede di Auser Gallarate in via Del Popolo n. 3 e sarà a cura dei cardiologi prof. R. Canziani e dott. V. Denna
In un anno nel calendario di incontri curati da Auser Gallarate, Maga e Aspi Cassano sono stati coinvolte 653 persone, dalle scuole medie agli anziani, su diversi fronti
Il progetto, sostenuto da un contributo di 14mila euro della Fondazione comunitaria del Varesotto, ha avuto il supporto istituzionale della Città di Gallarate, di HIIC e di contributori individuali
L’incontro ci sarà giovedì 24 novembre
Il trasporto riguarderà 25 persone in gran parte minori con disabilità. La parte economica a favore di Auser è stata aggiornata a 50.000 euro annui
Auser Insieme e VareseAlzheimer stanno lavorando allo spazio settimanale per far prendersi cura delle persone con Alzheimer e far incontrare i familiari. “Per superare l’ipocrisia intorno alla malattia”

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra