
Gazzada Schianno
Bambini all’arrembaggio in tre laboratori gratuiti alla biblioteca di Gazzada
Parte il 15 marzo Alla scoperta delle mappe dei pirati, un ciclo di tre laboratori corsari gratuiti per bambini alla Biblioteca di Gazzada Schianno
Parte il 15 marzo Alla scoperta delle mappe dei pirati, un ciclo di tre laboratori corsari gratuiti per bambini alla Biblioteca di Gazzada Schianno
La Biblioteca si fa teatro a ingresso gratuito per gli spettacoli di Progetto Zattera: giovedì 6 marzo c’è La fame di Arlecchino e sabato 8 Un Libro da srotolare
L’opera dell’artista SeaCreative è ispirata ad “Alice nel paese delle meraviglie” e abbellisce la parete della Biblioteca Comunale. Utilizzata una vernice ecologica che “assorbe” gli inquinanti
Penultimo appuntamento del 2023 con la musica proposta dalla Biblioteca per il Ciclo “Oltre il Tempo”
Due nuovi appuntamenti con la biblioterapia dello sviluppo a cura di Alessandra Manzoni, sabato 17 e domenica 18 dicembre. Ecco come prenotare
La degustazione di libri di sabato 5 novembre per invogliare bambini e ragazzi alla lettura seguendo un proprio gusto personale nella scelta dei libri
Dal 19 novembre al 17 dicembre, tutti i sabati dalle 15.00 alle 16.30 lezioni con Kitsune Yoru, disegnatrice della collana “Immortal soul” e del fumetto “Sharkboy”. Ecco come iscriversi
Ciclo di sei incontri gratuiti sulla sostenibilità ambientale per bambini da 8 a 10 anni. Si parte il 22 ottobre da “Il paese di Sesto Malanni” di Keller
Domenica 17 ottobre alle ore 16,30 nella Sala del Consiglio Comunale Tito Olivato racconterà il suo romanzo “p.s. tre poni verdi”. La presentazione e la moderazione sarà a cura di Eleonora Paganini
“MusicAttraverso 2021” presenterà sabato 2 ottobre il film “Brasileirinho” mentre domenica 3 ottobre sarà la volta del concerto “Sauldagia” del duo Ferraz e Lavia. Ecco come prenotare
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni