
Malnate
Letture sotto le stelle su lupi e lupacchiotti per San Lorenzo a Malnate
Appuntameno per bambini con le volontarie di Nati per leggere sabato 10 agosto alle ore 20.30 sul Sagrato della chiesa di San Matteo
Appuntameno per bambini con le volontarie di Nati per leggere sabato 10 agosto alle ore 20.30 sul Sagrato della chiesa di San Matteo
Ingresso gratuito e merenda per tutti alla proiezione di Polar Express venerdì 5 gennaio alle ore 16 nell’Aula magna del IC Iqbal Masih
Sabato 4 febbraio riprenderanno le letture ad alta voce, mercoledì 8 ci sarà il primo incontro dei gruppi di lettura
Lo spettacolo con Paolo Colombo rivolto a bambini e famiglie è promosso dalla Biblioteca di Malnate per venerdì 30 dicembre alle ore 16. Ingresso libero
Giovedì 13 ottobre il primo appuntamento al Parchetto di Gurone. Il calendario prevede cinque incontri fino al 22 dicembre
Dal 2 agosto al 4 settembre aperture dal lunedì al venerdì. Chiusura dal 9 al 14 agosto
Cinque incontri per i bambini malnatesi fino a settembre. Sabato 19 giugno il primo incontro in Villa Braghenti
Il sindaco Irene Bellifemine, che ha anche la delega sull’argomento, fa il punto della situazione: “Auspichiamo primi mesi del 2022 inizio lavori”
Da lunedì 30 novembre sarà possibile chiedere in prestito il libro desiderato e verrà consegnato all’indirizzo desiderato
Giovedì 2 luglio in Villa Braghenti il primo appuntamento con le “letture ad alta voce”
Le favole del giovedì tornano il 27 giugno in biblioteca con i volontari di Nati per leggere e una nuovo libro che racconta le fondamentali peculiarità di ciascuno
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"