Buguggiate
Da Buguggiate al Perù …in bicicletta. Con un biglietto di sola andata
Il viaggio avventuroso di Marco Martello, un buguggiatese di 34 anni che ad agosto è partito con la sua fedele due ruote. E non c’è data prevista per il rientro
Il viaggio avventuroso di Marco Martello, un buguggiatese di 34 anni che ad agosto è partito con la sua fedele due ruote. E non c’è data prevista per il rientro
Attenzione ai lavori in corso: si consigliano uscite alternative nelle due notti di giovedì 29 e venerdì 30 settembre, con orario 21:00-5:00
Mentre prende il via il progetto di riqualificazione della Cascina Martignoni e del centro storico, è stata convocata per domenica 25 settembre una riunione per discutere la realizzazione di un complesso residenziale in zona Erbamolle
Si parte il 12 settembre: sei lezioni per parlare di tecniche fotografiche, post produzione e molto altro. Aperte le iscrizioni
Il sindaco Matteo Sambo: “La pista ciclabile da via Piave porterà, seguendo il torrente Valciasca, fino al lago e si ricongiungerà con la pista esistente: un progetto che aspetta solo un finanziamento”
Appuntamento alle ore 21, il 30 giugno in corte Caffi. Il testo è liberamente tratto da un’opera di Agnes de Lestrade, con Massimo Zatta e Antonio Brugnano, regia di Valentina Maselli
Il 2 giugno l’area feste è tornata ad animarsi dopo tanto tempo. Presenti oltre 600 persone tra bambini e genitori. Alberto Barcaro ha ringraziato i volontari della Protezione Civile per il lavoro svolto nei due anni di pandemia
Da lunedì 4 aprile previsti in orario notturno lavori di riqualificazione delle barriere di sicurezza
Il fatto è avvenuto venerdì sera, 4 febbraio, poco prima della mezzanotte. Coinvolti tre automobilisti che non sono rimasti feriti
Ristrutturazione del municipio, parco Belgora, Cascina Martignoni: intervista a Matteo Sambo per fare il punto della situazione sui tanti progetti avviati e non ancora conclusi
Lunedì 20, martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre, con orario 21:00-5:00. Si consiglia lo svincolo di Gazzada
L’associazione di promozione del territorio ha da poco cambiato sede e ha aperto un vero e proprio punto vendita di abiti di seconda mano ma di alta qualità. E il ricavato viene investito in eventi culturali

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"