Silvano Petrosino “in cattedra” a Stoà
Il centro giovanile di via Gaeta ospita questa sera il professore di Filosofia della comunicazione e di Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano e di Piacenza.
Il centro giovanile di via Gaeta ospita questa sera il professore di Filosofia della comunicazione e di Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano e di Piacenza.
Archiviate le celebrazioni per il classico, l’istituto riparte per ricordare l’attività del suo secondo percorso. Iniziato come “Progetto Brocca” in modo sperimentale, ora è una realtà conosciuta e apprezzata
Terzo caso in una settimana nella zona di Busto. Il giudice ha disposto il divieto di avvicinamento al resto della famiglia a causa della condotta violenta
Il 55enne, non nuovo ad episodi del genere, ha agito in pieno giorno lungo la via Marco Polo dove è stato notato da una donna che ha chiamato il 112. Portato in commissariato è stato denunciato
Il progetto dell’area prevederà negozi, appartamenti e la nascita di una nuova piazza: “E’ un progetto all’avanguardia da 11.500 metri quadri”, spiega la società costruttrice. E nel frattempo si sta per abbandonare l’idea del parcheggio sotterraneo
Lunga arringa dell’avvocato Ennio Amodio che definisce il faccendiere Haschke una “variante del millantatore” e le indagini del pm Fusco sulle tangenti “piene di buchi, basate sulle calunnie di Borgogni e su interpretazioni errate”
Un’auto ha abbattuto uno dei cartelli installati che delimitano le nuove rotonde “economiche” della città ed è rimasta incastrata sopra un blocco di cemento.
La nuova apparecchiatura consente una diagnostica finalizzata allo studio delle articolazioni senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. La prestazione, senza tempi di attesa e a costi accessibili, rientra anche nel progetto “Sanità per tutti”
La nuova apparecchiatura consente una diagnostica finalizzata allo studio delle articolazioni senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. La prestazione, senza tempi di attesa e a costi accessibili, rientra anche nel progetto “Sanità per tutti”
Dopo il secondo posto al “Bellomo” le farfalle tornano a lavorare in palestra. Mercoledì 1 ottobre al PalaYamamay l’amichevole non ufficiale con la formazione russa
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese