Gallarate
Diserbanti nei cimiteri di Gallarate: chiusure temporanee ad agosto e inizio settembre
Sono previste chiusure per 48 ore dei diversi cimiteri cittadini, in date specifiche
Sono previste chiusure per 48 ore dei diversi cimiteri cittadini, in date specifiche

I due alberi, che ricordano la bachicoltura del passato, fanno da “portale” alla strada nella zona tra Cascinetta e Cajello. Gnocchi: “Servono più interventi”

Dopo la presentazione del progetto Grow29, il consigliere di Obbiettivo Comune Gallarate sottolinea le due criticità ancora da affrontare. E ricorda che esiste già un indirizzo del consiglio comunale

“A fronte delle aperture fatte nel corso della presentazione del progetto Grow 29 dal presidente del Parco del Ticino” le minoranze gallaratesi ripropongono la validità della proposta di un “risarcimento” ai due quartieri, per la perdita del bosco di via Curtatone
È accaduto intorno alle 12.20 a ridosso del centro del quartiere
Per la maggioranza i fondi, vincolati dal Parco del Ticino, non sono utilizzabili per quel tipo d’intervento. Dalle opposizioni si ricorda l’impegno per riforestare a beneficio dei due quartieri
Partendo dai rifiuti edili abbandonati il Reparto Unità Specialistiche è riuscito a trovare la traccia. E alla fine ha scoperto anche un intervento di ristrutturazione anche con operai “in nero”
In piazza Diaz formaggi, zucche, uova e altro. Con molta curiosità degli abitanti del quartiere
Gestito da Terra&Mani, si svolgerà per quattro ore nella piazza del quartiere
Diverse le interrogazioni presentate da Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra, al Senato e al Pirellone, per chiedere lo stop al taglio e la revisione del progetto. Intanto cresce la mobilitazione di comitati e figure ambientaliste
Mentre infuria la polemica sul bosco di via Curtatone, il Comune fa altri passaggi per pensare il futuro di alcuni degli edifici da dismettere
L’intervento di Rocco Longobardi, che difende la bontà del progetto e ribadisce la linea di Palazzo Borghi
Dopo che alle 8 era iniziato il taglio del bosco, a metà mattina tre manifestanti sono riusciti a introdursi nell’area cintata, fermando momentaneamente le operazioni. Intanto l’area viene cintata dalle reti
Il Parco, replicando anche a un titolo di Varesenews, chiarisce l’iter e di aver chiesto al Comune “una parziale conservazione e riqualificazione” del boschetto. E si dice pronto a intervenire con compensazioni in città
Il terreno oggi a bosco sarà occupato dal nuovo polo scolastico unico Cascinetta-Cajello. Un intervento che rimane contestato e per cui c’è anche la richiesta di un uso delle risorse per compensazioni nei due quartieri
Cesare Coppe della civica Città È Vita e Gianpaolo Bonetti del Pd hanno partecipato alla serata organizzata in oratorio a Cascinetta dal Comitato Salviamo gli Alberi. “Mancato il confronto con gli abitanti. E sul taglio il Comune non rispetta le stesse regole che si è dato”

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»