Varese
Un ciclo di incontri al Gulliver di Varese per parlare di adolescenza
L’iniziativa rientra nel progetto biennale “ParlaMI-VA tutto bene!” finanziato da Fondazione Cariplo, attraverso il bando “Attenta-Mente”
L’iniziativa rientra nel progetto biennale “ParlaMI-VA tutto bene!” finanziato da Fondazione Cariplo, attraverso il bando “Attenta-Mente”
La coltivazione è stata inaugurata questa mattina. L’obiettivo è creare un’opportunità a persone del territorio in condizioni di svantaggio fisico e psichico
L’esperienza realizzata dal Centro Gulliver insieme alla Cooperativa Homo Faber e il Comune sarà presentata sabato 1 aprile
Organizzato da Amico Fragile, in collaborazione con il Centro Gulliver di Varese e con l’Associazione EMDR Italia
Si tratta di un premio rivolto ad aziende del Terzo Settore che offrono servizi in ambito socio-sanitario ed educativo
Alleati contro violenza di genere, bullismo e cyberbullismo. In Salone Estense a Varese verrà presentata la collaborazione tra la cooperativa sociale Centro Gulliver e Amico Fragile ODV
Dopo due anni di assenza è tornato il tradizionale aperitivo benefico organizzato nella filiale varesina della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate con la collaborazione di commercianti, artigiani, imprese e professionisti della città
Insieme da gennaio 2023 apriranno un nuovo sportello, con sede presso il Centro Gulliver, con l’obiettivo di sostenere donne vittime di violenza e giovani caduti nella rete del bullismo
L’appuntamento è per giovedì 1 dicembre nella sede di Love in the Kitchen in via Piatti a Varese. Quest’anno ci sarà la collaborazione di Orti di Bregazzana e di Legù di Albizzate
Tre importanti novità tutte pensate per il mondo degli adolescenti: uno spazio di ascolto gratuito e anonimo a cadenza settimanale, un laboratorio di teatro e il nuovo sito, ideato per essere fruito dalle giovani generazioni
Legato al Centro Gulliver è un luogo di cura, reinserimento sociale e lavorativo, ma anche prevenzione. Un luogo dove è possibile andare per acquistare i tanti prodotti della terra
Approvato dall’Assemblea dei Soci il Bilancio Sociale della comunità di recupero guidata da Emilio Curtò

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"