Varese
Cgil Varese: “vicina al mondo dello sport”
Il 28 febbraio scadono i termini per la conversione in legge dei decreti Spadafora: l’auspicio di Cgil è vedere “il lavoro sportivo condotto all’interno della normativa sul lavoro”
Il 28 febbraio scadono i termini per la conversione in legge dei decreti Spadafora: l’auspicio di Cgil è vedere “il lavoro sportivo condotto all’interno della normativa sul lavoro”
Preoccupa ed allarma anche la Cgil lo stop, da parte delle Ferrovie Federali Svizzere, dei treni transnazionali a partire da giovedì 10 dicembre
Chiusura “alla grande” per il festival “Rock & Lavoro” promosso dalla Cgil di Varese per celebrare i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori, in partenariato con il Comune di Varese
Una kermesse che ai Giardini di Varese ha proposto musica, riflessioni, testimonianze sul lavoro che c’è, che manca, che si cerca
Parla il responsabile dell’ufficio di via Nno Bixio: “Molte aziende hanno comunque trovato il modo di
interrompere numerosi rapporti di lavoro”
Il segretario generale Umberto Colombo: “Teniamo alta la guardia contro le discriminazioni”
La Cgil aderisce alla celebrazione della giornata di oggi sabato 21 marzo, in ricordo delle vittime innocenti di mafia
La Cgil di Varese presenta la mostra “Le lotte del movimento sindacale varesino” che aprirà venerdì 14 febbraio al Museo del Tessile di Busto Arsizio
Umberto Colombo, segretario generale della Cgil varesina, promette la mobilitazione del sindacato, mettendo al centro anche il tema del lavoro e dei diritti
Le parole del segretario di Cgil Umberto Colombo
La cerimonia funebre si svolgerà giovedì 7 novembre alle 15.15 alla Sala del Commiato del Cimitero di Giubiano
Si è spenta oggi Gabriella Sberviglieri, 77 anni, figura storica della Cgil varesina e delle battaglie per i diritti delle donne

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"