
Festa della donna
Il film “Tra due Mondi” di Emmanuel Carrère per celebrare la Festa della Donna con Cgil, Cisl e Uil
L’appuntamento è in programma lunedì 10 marzo alle ore 9.30 al Teatro Nuovo di Varese (via dei Mille)
L’appuntamento è in programma lunedì 10 marzo alle ore 9.30 al Teatro Nuovo di Varese (via dei Mille)
A Malpensafiere il segretario della Cgil chiama alla mobilitazione per il referendum sui diritti dei lavoratori. “I partiti diranno di andare a votare o inviteranno all’astensione?”
L’iscrizione alla scuola è aperta e prevede un contributo di 20 euro. Si può fare dal sito della CGIL Varese, dove si trova anche il programma completo
I sindacati FP Cgil Varese e Cisl FP dei Laghi denunciano criticità organizzative, economiche e gestionali che compromettono il corretto funzionamento del servizio
Si parte oggi giovedì 6 febbraio, alle ore 18, nel salone della Camera del Lavoro di Varese, in via Nino Bixio 37: primo relatore è il giurista Riccardo Conte, che interverrà sul tema “Art. 1: ripartire dalla Costituzione”
Iniziativa del Coordinamento RLS Cgil Varese il giorno lunedì 10 febbraio
Regione Lombardia non ha ancora adottato alcun provvedimento per richiedere il contributo. Il delegato sindacale di Cgil Giuseppe Augurusa annuncia la mobilitazione: “Questa tassa viola la Costitizione. Se ci sarà un no impugneremo”
Spazio Yak gremito per l’incontro con i filosofi di Tlon, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, organizzato dalla CGIL Varese e dall’Associazione 100venti. Un dialogo che inaugura la Scuola di Formazione “100VENTI”, pronta a offrire appuntamenti su cultura e politica
L’iniziativa coinvolgerà 27 donne e sarà ospitata dalla Biblioteca di Luino. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per la gestione delle risorse personali
Dalla tassa sulla salute alla disoccupazione, sono diverse le questioni ancora non definite che riguardano i lavoratori italiani in Svizzera. Il sindacato Ocst e i sindacati italiani chiedono al Governo di intervenire
Nella nota si legge: “Auspichiamo che nelle prossime ore, nel passaggio tra Camera e Senato, vi siano ancora le condizioni per modificare tali provvedimenti”
La manifestazione, indetta da Cgil e Uil, muoverà da Piazza repubblica alle 9.30 per raggiungere piazza Libertà dove si terranno i comizi
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni