Varese
Glocal DOC, la giornata finale: protagonisti Luca Lucini e la serata evento in nome della pace
Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori
Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori

Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori

Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori

Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori
Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori
Quattro serate di proiezione per Dracula – L’amore perduto da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre, più una visione pomeridiana e un matiné con aperitivo
Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l’anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Torna il festival del cinema documentario dal 2 al 6 novembre con la terza edizione: 12 docufilm in concorso e diversi eventi speciali tra il MIV – Multisala Impero Varese e il Cinema Nuovo. Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito
L’evento, organizzato da Vibram in collaborazione con il CAI Varese e l’associazione Filmstudio 90 APS, offrirà agli spettatori l’opportunità di immergersi in un viaggio straordinario tra le acque ghiacciate della Groenlandia orientale
Non semplici cover, ma poesia e vita che si trasformano in musica. Giovedì 30 gennaio, alle 21, i I Those saranno sul palco di Varese. Ecco come acquistare i biglietti
lo spettacolo della compagnia friulana OrtoTeatro in scena alle 17 il 5 gennaio al Nuovo di viale dei Mille a Varese e il 6 gennaio al San Giovanni Bosco di Busto Arsizio
Lunedì 2 dicembre la rassegna “Un posto nel mondo” presenta il documentario che parla del ristorante aperto al pubblico presente da anni nel carcere di Bollate. Sarà presente il regista Michele Rho
Quattro classi del Liceo Classico Cairoli, dell’Istituto Ein audi e dell’Isis Newton hanno partecipato questa mattina alla proiezione del documentario “L’umanità dell’errore” per la seconda giornata del Festival del documentario di Varese
Seconda edizione per il festival del documentario. Il film sul giornalista e scrittore scomparso anni fa sarà proiettato il 2 novembre al cinema Nuovo, alla presenza del registi. Aperte le prenotazioni con ingresso gratuito
L’appuntamento era solo il primo di “Nuovo Live!“, la rassegna che unisce il linguaggio del cinema a quello della musica e del teatro, con incroci, intrecci, contaminazioni originali
Giovedì 8 febbraio, alle ore 20:45, il Cinema Nuovo di Viale Dei Mille 39 a Varese ospiterà l’evento “Una pace è possibile”. Letizia Gualdoni di Pax Christi, che presenterà il film e offrirà ulteriori spunti di riflessione sulla pace

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra