
Bruxelles
Cooperazione territoriale UE-Svizzera, primo sì a Bruxelles al piano del varesino Bianchi
Il documento propone più cooperazione su Schengen, innovazione e progetti Interreg, coinvolgendo direttamente le autorità locali
Il documento propone più cooperazione su Schengen, innovazione e progetti Interreg, coinvolgendo direttamente le autorità locali
Bianchi ha citato la Svizzera come un esempio positivo, evidenziando come la sua Strategia per lo Sviluppo Sostenibile incoraggi il coordinamento tra i vari livelli di governo e sostenga le autorità locali anche nella cooperazione internazionale
Attraverso il parere di Bianchi, il Comitato delle Regioni avrà l’opportunità di mettere in evidenza le esperienze locali e le migliori pratiche, promuovendo un approccio inclusivo e partecipativo
Bianchi, che ricoprirà anche il ruolo di vicepresidente della delegazione italiana al Comitato delle Regioni, entra nel club ristrettissimo di italiani in posizioni apicali nelle istituzioni europee
Il lavoro preparato da Bianchi, che da anni è impegnato tra i banchi del Comitato delle Regioni, è stato costruito negli scorsi mesi ascoltando anche le forze di polizia del Varesotto
Che cos’è il Comitato Europeo delle Regioni? Perché è importante? Ve lo raccontiamo da Bruxelles dove stiamo seguendo i lavoro di uno dei suoi membri, il varesino Matteo Bianchi
i leader e i consiglieri delle città e regioni dell’Unione Europea si riuniranno presso il Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles
Il documento dovrà essere confermato a giugno dalla plenaria del Comitato delle regioni e si sofferma sulla prevenzione
Un evento, promosso per il Comitato Europeo delle Regioni da Matteo Bianchi e da Varesenews nell’ambito di Festival Glocal, e patrocinato da ANCI Lombardia
Lunedì 6 novembre una giornata di lavori a palazzo estense a Varese. Il focus dell’incontro sarà il ruolo fondamentale delle autorità locali e regionali nel futuro dell’Unione Europea
Incontriamo a Marsiglia il deputato leghista Matteo Bianchi, membro di quel Comitato europeo delle regioni che ha appena concluso una conferenza di due giorni tutta dedicata agli amministratori dei comuni e delle regioni d’Europa
La prima giornata della conferenza delle città e delle regioni organizzata a Marsiglia dal Comitato Europeo delle regioni si è conclusa con un presidio di fronte al municipio voluto dal sindaco della città
Alla due giorni francese organizzata dal Comitato Europeo delle Regioni partecipano anche Susanna Croci da Venegono Superiore, Cristine Grosso da Solbiate Arno e Matteo Marchesi di Sangiano
In questi giorni si assiste ad un’impressionante mobilitazione della cittadinanza romena che attende ai punti di frontiera nel nord e nell’est della Romania l’arrivo di donne, bambini, anziani dall’Ucraina
Dal palco del summit di Marsiglia il presidente del Comitato delle regioni Apostolos Tzitzikostas ha voluto lanciare un messaggio politico importante lungo la strada dell’accoglienza dell’Ucraina in Europa
Si svolge in questi giorni il “Summit europeo delle città e delle regioni” proprio mentre l’Unione Europea si riscopre quel presidio di stabilità che fino ad oggi ci ha permesso di vivere in pace e in libertà
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi