
Malnate
Scarpette rosse in piazza a Malnate per la giornata contro la violenza sulle donne
Con il patrocinio del Comune, un’installazione simbolica ha preso vita in piazza delle Tessitrici, trasformandola in uno spazio di riflessione e denuncia
Con il patrocinio del Comune, un’installazione simbolica ha preso vita in piazza delle Tessitrici, trasformandola in uno spazio di riflessione e denuncia
Domenica 24 novembre è stato inaugurato il “Caccivio” dopo i lavori di riqualificazione eseguiti con i fondi Pnrr
L’amministrazione comunale ha organizzato l’evento di Michela Prando, un gioco-spettacolo rivolto agli studenti della scuola “Sauro” per sensibilizzazione sulla Parità di genere e contro la violenza sulle donne
L’iniziativa è organizzata da “La Città delle Donne APS” organizza, con il patrocinio della Città di Malnate e in collaborazione con la Pro Loco di Malnate e i Camminatori di Malnate
Lunedì 18 novembre gli studenti dell’Istituto Comprensivo malnatese sono stati protagonisti dell’iniziativa
L’assessore Maria Croci ha distribuito questa mattina negli istituti cittadini – ma anche ai dipendenti e ai consiglieri comunali – un segno per la “Giornata Mondiale della Gentilezza”
La pista da pattinaggio che verrà installata in viale Kennedy sarà il fulcro degli eventi organizzati dall’amministrazione, oltre al classico appuntamento dell’accensione dell’albero in piazza delle Tessitrici
Il comunicato dell’ex sindaco di Malnate insieme con la coalizione che criticano le scelte della nuova Giunta comunale guidata da Nadia Cannito
Lo ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici Piero Battaini. I lavori proseguono spediti e il termine potrebbe addirittura anticipare
L’impianto sportivo, ammodernato grazie ai fondi del Pnrr, è già fruibile per le società sportive da settembre
Alla sede dell’associazione e in Municipio sono state esposte le bandiere per celebrare l’anniversario della fondazione della realtà che rappresenta 928 Associazioni di Pubblica Assistenza in tutta Italia
L’assessore Battaini: “C’è stata una comunicazione da parte della direzione lavori, che noi abbiamo solamente recepito, sull’abbattimento totale dello stabile. Ci è stato assicurato che non ci saranno impatti sul quadro economico”
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese