Varese
Varese inizia a pensare al Natale: aperto il bando per le iniziative nei quartieri
E’ online il bando per accogliere le manifestazioni di interesse nell’ambito del progetto “Cultura, quartieri natale 2025”, in partenariato con il Comune
E’ online il bando per accogliere le manifestazioni di interesse nell’ambito del progetto “Cultura, quartieri natale 2025”, in partenariato con il Comune
Il celebre artista lirico ha ricevuto la targa dalle mani dell’Assessore Laforgia e ha emozionato il pubblico con l’aria dell’Otello e una romanza di Tosti, al termine di un concerto lirico tenuto dai suoi allievi
Banca Generali, Anemos Italia e Comune di Varese organizzano un convegno al Salone Estense per analizzare il fenomeno
Il sindaco di Varese, Galimberti: “I bilanci comunali già risentono di tagli ai trasferimenti, non possiamo permetterci altri disavanzi causati dal mancato adempimento di oneri che la legge prevede a carico dello Stato”
In tre giorni si alterneranno tra la Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese e la Sala Agorà di Materia, a Castronno, autori, giornalisti e scrittori interrogandosi e confrontandosi su tematiche della nostra attualità
Il presidente della Commissione sicurezza Lorenzo Macchi: «L’auspicio è completare questo percorso di rigenerazione della zona»
Al Salone Estense la cerimonia con famiglie, istituzioni e testimonianze di cittadinanza attiva
Dal 16 al 19 settembre 2025, Varese ospiterà le Finali Nazionali delle Competizioni Sportive Scolastiche di Corsa Orientamento e Trail-O. Le delegazioni avranno l’opportunità di scoprire il territorio, con una sfilata nel centro di Varese, visite al Sacro Monte e a Volandia
La vicesindaca Ivana Perusin e l’assessore Enzo Laforgia sottolineano i risultati raggiunti e i progetti futuri: dai grandi eventi sportivi al bando per la Capitale italiana dell’Arte contemporanea
A partire dai prossimi giorni, in via Aurelio Saffi entrerà in vigore un nuovo limite massimo di velocità, fissato a 40 km/h nel tratto compreso da via Pontida fino all’intersezione con via Carrano–Astico
Barbara Biason, Stefano Angei e Marco Bordonaro criticano la scelta e invitano ad avviare un confronto sull’unico impianto pubblico cittadino
Le attività della VON continueranno: le giovanili saranno ospitate dalla Robur et Fides mentre le altre categorie si sposteranno a Ispra e a Varedo. Il Comune affiderà la progettazione per il recupero dell’impianto

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso