
Ambiente
Valvole termostatiche, c’è tempo fino al 30 giugno per installarle
Il termine per l’installazione dei sistemi per la termoregolazione e la contabilizzazione autonoma del calore è stato prorogato a fine giugno
Il termine per l’installazione dei sistemi per la termoregolazione e la contabilizzazione autonoma del calore è stato prorogato a fine giugno
Tra neve sulle montagne e acqua dei laghi le riserve idriche lombarde segnano un -52%. E’ il dato peggiore degli ultimi 10 anni
Inquinanti al di sotto della soglia di guardia in tutta la provincia grazie al maltempo. Coldiretti attacca: “Non si può continuare a sperare nella pioggia”
Pm10 ancora sopra i limiti, ma in progressiva diminuzione. Arpa: “Come previsto, le piogge fanno ben sperare in un sensibile miglioramento della qualità dell’aria”
I livelli di inquinanti sono oltre il doppio del consentito in quasi tutta la Provincia. Entro la metà di questa settimana potrebbero attivarsi le prime limitazioni
Dopo i disservizi degli ultimi mesi ecco le promesse fatte da Poste Italiane ad un gruppo di deputati PD, a partire dallo stop alla chiusura degli uffici postali
Ci sono 11 vigili del fuoco impegnati da giorni, sono arrivati i primi operatori della protezione civile e stanno arrivando i volontari. Ecco tutti i numeri
I soldi verranno accreditati nelle casse dei comuni che stanno accogliendo i richiedenti asilo e potranno essere spesi in qualunque modo. In provincia di Varese arriveranno più di 800.000 euro
La neve in molte zone è stata sostituita da pioggia ghiacciata che ha causato decine di incidenti, nessuno grave. E sulle strade rimangono enormi lastre di ghiaccio
La notte di capodanno le concentrazioni di inquinanti sono schizzate alle stelle, come preannunciato da Arpa. Ecco tutti i dati
A conclusione dell’anno in corso la Questura di Varese traccia un bilancio dell’attività svolta tra operazioni di prevenzione e campagne di sensibilizzazione
La Cassazione è tornata ad esprimersi sugli autovelox ribadendo alcune modalità che annullano le contravvenzioni. Ecco quando è possibile farlo
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni