
Busto Arsizio
Porte Aperte a Busto Arsizio per celebrare i 25 anni della Cooperativa Davide Onlus
L'appuntamento, in programma lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 14.30 alle 19.30, si terrà al al 10 di via Guglielmo Marconi
L'appuntamento, in programma lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 14.30 alle 19.30, si terrà al al 10 di via Guglielmo Marconi
Al via il progetto che mette insieme Assessorato alle politiche educative, cooperative sociali, associazioni e artisti per creare momenti di aggregazione nei quartieri di Sacconago, Beata Giuliana e Sant’Anna
Il progetto, già attivo a Busto Arsizio, propone agli educatori dei nidi castellanzesi un’occasione di formazione e perfezionamento su temi delicati come l’abuso e il maltrattamento
Il centro si occuperà delle fragilità delle famiglie e dei figli da un punto di vista clinico ma sarà anche un polo formativo di eccellenza
Il prossimo incontro sarà martedì 23 febbraio alle ore 10. Operatori di Polizia Locale, psicoterapeuta e formatore digitale incontrano un piccolo gruppo (al momento online) i cittadini che desiderano condividere riflessioni, paure e testimonianze
Si chiama “Un nido per noi” e mira a formare gli educatori, sensibilizzare le famiglie e creare un vademecum nel caso vi siano segnali di violenza. Un progetto di Ats, Comune e Cooperativa Davide
n’iniziativa a tutto tondo che cercherà di far luce, attraverso la prevenzione, su un tema presente più di quanto si crede nel nostro territorio, quello degli abusi sui minori
Il ricavato della serata, che ha il sostegno dell’assessorato ai Servizi Sociali, andrà ad una cooperativa che si occupa di vittime di abusi per un progetto di prevenzione
La coop. Davide e l’amministrazione lanciano un concerto per raccogliere fondi a favore del progetto “Chaperon Rouge” per i bambini della primaria. Ad oggi corsi in soli due istituti
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"