
Varese
È già tempo di Cortisonici 2021: aperto il bando per partecipare al festival
Quella dell’anno prossimo sarà la 18a edizione della rassegna internazionale del cortometraggio prevista a Varese per il maggio prossimo
Quella dell’anno prossimo sarà la 18a edizione della rassegna internazionale del cortometraggio prevista a Varese per il maggio prossimo
Sold out in tutte le serate per questa inedita edizione estiva del festival. Ecco tutti i premati
Due appuntamenti dedicati all’animazione del Sol Levante all’interno della rassegna varesina giunta alla 17a edizione, al via mercoledì 26. Posti quasi esauriti: ecco come fare per chi non ha prenotato
Il primo appuntamento, dei sei che si terranno con scadenza mensile fino a settembre, ha visto un numeroso pubblico e un evento tutto dedicato al cinema
Primo premio della giuria al francese In Love e menzione speciale alla Spagna con Cerdita. L’organizzazione premia l’olandese di Hold on, mentre la Giuria Giovani premia la varesina Lucia Bulgheroni
Primo premio Cortisonici Ragazzi a Il tuo incubo di Arianna Beraldo, mentre il Premio Coop Lombardia va a Il caso the finders del Liceo Artistico “Don Milani”
Serata finale con premiazioni per il festival del cortometraggio che ogni anno attira in città migliaia di appassionati
Si sono accese dunque le luci sulla 16esima edizione di Cortisonici, il festival internazionale di cortometraggi che ogni anno fa confluire nella città giardino visioni del cinema emergente da tutto il mondo
Ecco il trailer della XVI Edizione del festival, che come di consueto segna l’imminenza del festival, previsto dal 9 al 13 aprile
La sedicesima edizione del Festival Cortisonici, in programma a Varese dal 9 al 13 aprile 2019, rende omaggio al cinema horror contemporaneo con il focus A sangue fresco
Il film di Qiu Yang seduce con incedere silenzioso e finale che rompe il cuore dello spettatore. Menzione speciale a Gaze, della regista iraniana Farnoosh
Anche il giornalista radiofonico tra i giurati dell’edizione 2018 del festival che torna dal 3 al 7 aprile
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni