Speciale UISP
Nashat torna a danzare dal mondo. A Varese ma anche on line
La asd Uisp guidata da Ileana Maccari punta forte sulla danza del ventre e sulla hula, ma ha in programma una serie di seminari e stages per tanti altre specialità
La asd Uisp guidata da Ileana Maccari punta forte sulla danza del ventre e sulla hula, ma ha in programma una serie di seminari e stages per tanti altre specialità
La danza è fatta di disciplina e passione: storia di cinque ragazzi partiti giovanissimi verso grandi teatri e istituzioni d’Italia e d’Europa, dopo la prima formazione a Proscaenium di Gallarate
L’étoile della danza era attesa a Varese proprio questo fine settimana per presentare il suo libro. È stata una delle ballerine più conosciute al mondo
Già 150 le società che hanno aderito alla proposta del settore danza nazionale. Il presidente Uisp Pesce e gli altri EPS a colloquio con il sottosegretario Vezzali. Bologna: donne e sport sotto i riflettori
La asd varesina si occupa di danza e ha affinato la modalità dei corsi a distanza. Ma le difficoltà per lo sport di base restano: “Il Comitato ha aiutato non facendo pagare l’affiliazione”
Sono già 50 le squadre che hanno compilato la pre-adesione. Lombardia, fissata la data dell’assemblea regionale. Roma, si danza su Meet con “Danzandando”
“Città in danza” è ripartita nonostante il distanziamento; gli esempi di Sassari e Rimini dove Uisp ha organizzato manifestazioni senza infrangere le regole
«L’esperienza maturata durante il lockdown ci ha convinti a introdurre anche la modalità a distanza oltre a quella in palestra». Danza del ventre e Hula hawaiiana i corsi principali della Asd varesina
L’esperienza della asd varesina Nashat durante il lockdown ha sorpreso in positivo le persone coinvolte. Ileana Maccari: «I prossimi corsi potrebbero essere “ibridi”, prendendo il meglio dai due metodi»
L’idea è stata della scuola di danza “L’arte di Danzar Ballando” di Cantello e Malnate. Oltre 80 le opere ricevute che andranno a comporre una mostra alla ripresa delle attività
Oltre 500 gli appassionati che hanno partecipato all’evento in rete “Città in danza on line”. Per il futuro a disposizione approfondimenti in storia, scenotecnica e luci
L’hanno chiamata “Dispensa”, come i libri che i professori universitari scrivono appositamente per i loro studenti. E questo, in fondo,

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne