
Gallarate
Laura Orsolini a Duemilalibri con il suo nuovo romanzo: Play
Lo ha presentato in diretta streaming in occasione del festival letterario di Gallarate in dialogo con la professoressa Annamaria Inversetti e l’editore Luca Malini
Lo ha presentato in diretta streaming in occasione del festival letterario di Gallarate in dialogo con la professoressa Annamaria Inversetti e l’editore Luca Malini
A causa del nuovo Dpcm del 18 ottobre tutti gli eventi e i congressi in presenza sono stati annullati: potranno essere seguiti registrati. “Duemilalibri va avanti”
Il quarto e il quinto giorno di Duemilalibri 2020 si presentano molto ricchi e sfaccettati. Si potrà assistere a mostre fotografiche, racconti di cammini e a molte presentazioni di romanzi
Nonostante l’incertezza dei tempi la città ha confermato lo storico appuntamento con i libri e gli autori. Il tema dell’anno è: perseveranza
Tutti gli eventi del primo week end del festival culturale Duemilalibri di Gallarate
La scrittrice e giornalista di Ferno lo presenterà in anteprima a Duemilalibri: è il volume conclusivo della “Trilogia del Se” con protagonisti la cronista Lorenza Maj e il vicequestore Luciano Mauri
Tutte le informazioni sul ritorno del festival culturale di Gallarate Duemilalibri
Il giallo di Duemilalibri diventa il giallo autunnale della ginkgo biloba, la pianta simbolo di resistenza a mille difficoltà. Eventi e presentazioni saranno su prenotazione, ma trasmessi anche in streaming
A Gallarate torna un festival letterario “simbolo” per la città: Duemilalibri, che da quest’anno si allarga a tutti i campi culturali. Ci sarà anche una performance teatrale alle Arti “per valorizzare il lascito di Don Alberto”
L’autrice, originaria del Varesotto, torna a Gallarate ospite della rassegna culturale Duemilalibri, dove presenterà il nuovo romanzo “Tra gli artigli dell’aquila”
Il viaggio in bicicletta di Shane: ci ha raccontato la sua avventura cominciata sul Cammino di Santiago, dove ha conosciuto i varesini Luca e Francesca, prossimi sposi
1
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"