
Tempo Libero
Apertura del Centro Didattico Scientifico di Tradate con EcoPlanetario
L'iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Astronatura Cooperativa Sociale
L'iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Astronatura Cooperativa Sociale
Appuntamento con “Almanacco delle Tradizioni Popolari” nel Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta
La mano di Masolino e i paesaggi di castiglionesi dall’alto nelle riprese a cura di Marco Nero
L’iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale
Quarantaquiloni con laboratori a tema, giochi, escursioni e Porte aperte al Centro didattico ed EcoPlanetario di Tradate nel pomeriggio di domenica 16 aprile
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali
Una passeggiata guidata tra rapaci e non solo sul sentiero turistico/escursionistico adatto a tutti, anche a giovani esploratori dai 7 anni in su
Alla scoperta di quegli animali che popolano l’oscurità, scoprendo insieme i “trucchi” che permettono loro di vivere in questo mondo dalla luce scarsa
Porte aperte al Centro didattico ed EcoPlanetario di Tradate nel pomeriggio di domenica 26 marzo con percorsi in natura e ai confini del sistema solare
Escursione notturna “Il gracidare al chiar di Luna” sabato 18 marzo alle ore 20.30 da Vedano Olona e l’indomani porte aperte al Centro didattico ed EcoPlanetario di Tradate
Dal Sentiero Natura al Percorso del Sistema Solare, tantissime iniziative organizzate dal Parco Pineta
Per la la notte di San Valentino la proposta è scoprire le storie più romantiche narrate dalle stelle
L’evento, in programma nelle domeniche del 4, 11 e 18 dicembre, è suddiviso in diversi turni, per bambini tra i 6 e i 10 anni, o per ragazzi dai 9 anni in su
Appuntamento giovedì 20 ottobre alle ore 21 con Davide Antognazza, pedagogista, studioso e ricercatore sulle tematiche dell’educazione socio-emotiva
La struttura di fianco all’Osservatorio Astronomico può ospitare 44 persone e ha un cupola da diversi metri; sarà inaugurato a fine maggio o inizio giugno
A prevalere sono stati i ben più preparati atleti del Marnate Gorla ma la vittoria è stata di tutti coloro che hanno partecipato ad una giornata di festa nel segno del rispetto e della memoria per le vittime innocenti di mafia
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite