
Galliate Lombardo
I bambini crescono Sulle ali della Fantasia a Galliate Lombardo
L’ultimo incontro della rassegna in biblioteca, sabato 12 aprile alle16, è pensato come una vera e propria festa che trasformerà i bambini in artisti di strada
L’ultimo incontro della rassegna in biblioteca, sabato 12 aprile alle16, è pensato come una vera e propria festa che trasformerà i bambini in artisti di strada
L’affiatamento tra i ragazzi ha permesso una vittoria piena alla kermesse nazionale promossa da Arte di Omegna. In premio anche una piccola borsa di studio per la scuola
Mamme e papà hanno partecipato con interesse all’incontro con due agenti della Polizia Postale promossa dalla scuola e dai Comuni di Castronno e Caronno Varesino
Grazie al prezioso aiuto di un genitore, i bambini hanno conosciuto il processo di vita delle farfelle e ricevuto in dono un bruco ciascuno per viverne la crescita
Le vignette raccontano una gita scolastica dal punto di vista di un ragazzo con autismo. La presentazione è stata l’occasione per una rflessione sul tema con i genitori
Fino al 13 aprile esposte in via Robbioni a Varese ci sono le opere degli studeni di 3^ ispirate all’artista giapponese Yayoi Kusama, che sconfisse le sue paure rappresentandole
Bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo don Guido Cagnola hanno giocato e dialogato con gli atleti della società sportiva HS di Tradate, condividendo passione sportiva ed emozioni
Oltre 30 persone tra mamme e papà con figli alle medie o in 5^ elementare, hanno partecipato all’incontro promosso dall’Ic di Laveno
Night, Charlotte e Seth e gli educatori Davide e Miriana del Campus Cinotec di Brebbia hanno trascorso una mattinata con gli studenti delle classi seconde e i loro insegnanti, tra teoria e pratica
Parte sabato 12 aprile, alle ore 10 alla Corte del CIliegio di Castellanza, un nuovo percorso gratuito con esperti per sostenere i bambini in fase di separazione o divorzio
Alla lettura teatrale a cura di Sara ghioldi e promossa da scuola e Comune di Castronno, hanno partecipato gli alunni delle classi terze
Dal 19 al 21 marzo niente compiti né quaderni per i bambini della primaria di Avigno che a scuola hanno vissuto esperienze di mondi lontani, di salvataggi con cani e droni e laboratori
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino