Morosolo
Il contributo dei bambini di Morosolo al grande bosco diffuso sono 37 piantumazioni
La scuola primaria “Manzoni” di Morosolo ha celebrato con “un albero per il futuro” la Festa nazionale degli alberi
La scuola primaria “Manzoni” di Morosolo ha celebrato con “un albero per il futuro” la Festa nazionale degli alberi
“Lo chiederemo agli alberi” il titolo della manifestazione cui hanno partecipato gli studenti della primaria pascoli e una rappresentanza delle scuole dell’infanzia di Cazzago Brabbia e di Inarzo
I meli donati da Confagricoltura saranno piantati nelle scuole primarie. Parte così un programma di educazione ambientale coordinato dal Comune di Varese lungo tutto l’anno
Ciclo di sei incontri gratuiti sulla sostenibilità ambientale per bambini da 8 a 10 anni. Si parte il 22 ottobre da “Il paese di Sesto Malanni” di Keller
“Usa i piedi, ama la natura” è il motto del pedibus della scuola Settembrini, servizio green attivato da volontari e genitori per il terzo anno consecutivo
Un nuovo spazio ludico inclusivo e di didattica all’aperto in cui apprendere divertendosi tra bellezza e meraviglia, in linea con orientamento reggiano e outdoor education
Nuovi cartelli, piantumazioni e pulizie straordinarie al centro di un accordo tra i ragazzi e l’Amministrazione comunale al termine di un progetto di educazione ambientale
Koinè propone di fotografare la Valle del Lura percorsa in bici, coi pattini o a piedi in occasione della Settimana della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre
Partecipazione gratuita all’evento proposto dalla Didattica museale domenica 18 settembre in occasione della Settimana Europea della Mobilità
Sorprendente il bottino: diversi sacchi di immondizia tolti dalle aree verdi. L’assessore: “I nostri ragazzi esempio per tutti”
Prossima tappa sabato 23 e domenica 24 luglio alle ore 8 per ripulire il sentiero 309 che sale al Monte San Francesco
Tutte le opere realizzate dai ragazzi delle scuole verranno esposti in una mostra a Palazzo Verbania

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra