Castronno
La Vespa, la fotografia e la libertà: l’Italia secondo Alberto Bortoluzzi
Un’avventura tra arte e passione per la Vespa, raccontata attraverso le immagini di Bortoluzzi, che ha documentato il suo viaggio in giro per l’Italia
Un’avventura tra arte e passione per la Vespa, raccontata attraverso le immagini di Bortoluzzi, che ha documentato il suo viaggio in giro per l’Italia
A Materia martedì 30 settembre alle 21, un incontro sull’importanza dell’educazione finanziaria con due protagonisti dell’argomento: Annalisa Monfreda e Gianfranco Fabi
Il creator e grande viaggiatore, giovedì 2 ottobre a Materia racconta il suo viaggio in treno da Singapore a Milano lungo 17mila chilometri attraverso 13 Stati
Martedì 30 settembre alle 21, un incontro sull’importanza dell’educazione finanziaria con due protagonisti dell’argomento
La musica dal vivo di Marco Gentile accompagna la voce di Simona Mannelli hanno accompagnato il pubblico tra le storie e le emozioni di persone che hanno vissuto tipi di esilio diversi
Un calendario denso di appuntamenti tra musica, viaggi, arte, teatro e comunità: ottobre a Materia è un mese da vivere sera dopo sera. Il programma completo
Lunedì 29 alle 21 a Materia Spazio Libero dialogo tra il fotografo Alberto Bortoluzzi e Marco Giovannelli, direttore di VareseNews
Martedì 30 settembre alle 21, Materia Spazio Libero ospita Annalisa Monfreda e Gianfranco Fabi per un incontro sull’importanza dell’educazione finanziaria nel superamento degli stereotipi e delle disparità di genere nella gestione del denaro
Ospiti della serata i curatori della mostra al Chiostro di Voltorre con oltre 100 opere di diversi artisti. La nostra è visitabile fio al 12 ottobre
Venerdì 26 settembre alle 21, Materia Spazio Libero ospita “Fuori dai suoli”, un percorso teatrale che racconta le storie di rifugiati e migranti attraverso dieci quadri, con musica dal vivo e una riflessione sull’esilio dell’anima
La testimonianza di Giuseppe Delmonte, orfano di femminicidio, che dopo vent’anni di silenzio trova la forza di parlare e battersi per i diritti degli orfani speciali con il progetto Respiro e l’Associazione Olga
Venerdì 3 ottobre una nuova serata del format con “Solevoci”, per imparare una canzone e cantarla insieme, in armonia. Ingresso gratuito con tessera Anche Io. Quale sarà la prossima canzone da cantare senza palco?

La torta e gli abbracci, e il “bagno“ di amici per il giorno del suo 96° compleanno. “Amicizia e buon vino elisir di lunga vita“
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"