Scoiattolo
Scoiattolo, Il raviolo che parte da Lonate Ceppino e arriva a Tokyo
Dall’intuizione di nonna Ebe agli scaffali di Costco: la storia di un’eccellenza varesina “ripiena d’amore” raccontata a Materia
Dall’intuizione di nonna Ebe agli scaffali di Costco: la storia di un’eccellenza varesina “ripiena d’amore” raccontata a Materia
Martedì 4 novembre alle 21, nell’ambito della rassegna Della Natura e dell’Arte e di Glocal Doc, Materia ospita una selezione dei migliori cortometraggi del festival di cinema rurale curato da Fondazione Bandera
Annalisa Monfreda e Annie Francisca, intervistate da Marco Giovannelli, hanno raccontato le loro esperienze nel Paese asiatico tra contraddizioni, panorami mozzafiato e incontri indimenticabili
Per la rubrica “La Materia del Giorno” il sindaco di Malnate Nadia Cannito ha spiegato come si sviluppa il progetto tra obiettivi raggiunti, progettazione e visione futura
Martedì 21 ottobre alle 20.00 la degustazione e alle 21.00 l’inizio dell’evento “Da raviolo di famiglia al mondo intero”: una serata per scoprire la storia, il cuore e l’innovazione del raviolificio di famiglia nato nel 1983
Il viaggio di Annie Francisca nell’arcipelago dai mille colori e sapori. Una serata con lei a Materia per raccontare un diverso modo di vivere il turismo
Mercoledì 22 ottobre a Materia la presentazione del “Il pane non può aspettare” con l’autore Pier Vittorio Buffa e Marta Morazzoni. Un romanzo che prende per mano la comunità e la accompagna lungo il crinale più fragile della storia italiana
Dario Monticelli rivive la figura complessa e affascinante di Puccini in una conferenza che esplora la sua vita privata, le sue passioni e la sua arte immortale
Un viaggio dentro l’arcipelago più sorprendente del pianeta, tra sincretismi religiosi, culture antiche e città che reinventano il futuro. Annalisa Monfreda lo racconta il 20 ottobre a Materia insieme ad Annie Francisca
A Materia la presentazione del nuovo progetto ideato da Daniele Vaschi e pubblicato con Storielibere.fm
Da Lonate Ceppino a Materia, il Raviolificio Lo Scoiattolo apre una settimana di incontri e degustazioni: tre serate con la pasta fresca protagonista e, ogni giorno, un modo nuovo per scoprire che anche il gusto può raccontare storie
Mercoledì 22 ottobre, alle 21:00 a Materia Spazio Libero, Pier Vittorio Buffa presenta il suo romanzo ambientato tra 1938 e l’8 settembre 1943, dialogando con Marta Morazzoni. Prima, alle 20:00, degustazione con i prodotti del Raviolificio Lo Scoiattolo

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra